Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [VB_NET] Visualizzare contenuto di una pagina in vb.net (Non il normale browser)

    Voglio estrarre dei dati da un sito però il sito non è mio,
    tipo vorrei che per il forum di html.it il programma mi mostrasse le sottosezioni che stanno in "Programmazione".
    Credo che tramite una query e sql non posso farlo in quanto non ho accesso al db giusto?
    In alternativa ho pensato, è possibile dire al programma di mostrare solo una determinata parte del sito? (Ovviamente il risultato non è OTTIMO ma comunque sarebbe soddisfacente)

    In poche parole per fare un esempio direi al programma di mostrare
    margin-top: 100px
    height: 50px
    margin-left: 50px
    width: 500px

    Possibile fare qualcosa del genere? cioè dire al programma le coordinate e le dimensioni di ciò che voglio vedere, data una determinata URL?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: [VB_NET] Visualizzare contenuto di una pagina in vb.net (Non il normale browser)

    Originariamente inviato da deamon75
    Credo che tramite una query e sql non posso farlo in quanto non ho accesso al db giusto?
    Direi che è ovvio ...

    In alternativa ho pensato
    No ... non mi pare una soluzione ... semmai estrai (se puoi) i dati e visualizzali nel tuo programma.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3

    Re: Re: [VB_NET] Visualizzare contenuto di una pagina in vb.net (Non il normale browser)

    Originariamente inviato da oregon
    ... semmai estrai (se puoi)
    come faccio a capire se posso? e comunque per estrarli non dovrei accedere al db?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Se i dati sono presenti su una pagina web, puoi tentare di ottenerli nel tuo programma (se li leggi nel tuo PC, allora puoi prelevarli).

    Se sono dati che non vedi e che tu sai essere "celati" nel db, allora è ovvio che non puoi.

    Ma se non dici concretamente di quali dati e di quale sito si tratta, non si potrà mai dare una risposta che abbia un senso.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Un esempio, scrivo "html" in google e come risultati ottengo:
    • HTML.it
      www.html.it

      HTML - Wikipedia
      it.wikipedia.org/wiki/HTML

      HTML - Wikipedia, the free encyclopedia
      en.wikipedia.org/wiki/HTML


    Questi dati li posso visualizzare su un mio programma?

    tipo metto una textbox per inserire ciò che voglio cercare e un qualcosa dove ottengo non tutta la ricerca di google ma solo ciò che voglio prelevare (come in esempio, titolo e url)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Puoi utilizzare un controllo browser ... ovviamente non ti posso scrivere il codice completo (anche perché non ne avrei il tempo) ma se studi come funziona il controllo in questione, puoi ottenere quello che chiedi.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Originariamente inviato da oregon
    Puoi utilizzare un controllo browser ... ovviamente non ti posso scrivere il codice completo (anche perché non ne avrei il tempo) ma se studi come funziona il controllo in questione, puoi ottenere quello che chiedi.
    Su cosa mi devo concentrare del controllo browser?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Su tutto quello che serve ... scusa, ma che domanda è?

    Studia come si usa per ottenere una pagina, per inviare dati, per ottenere i dati navigati ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    So come funziona il comando WebBrowser e conosco le funzioni tipo "Goback(), Navigate, ..." volevo sapere, in che modo posso gestire i dati, che funzione dovrei vedere del comando?

    PS: Ripeto pure che non ho alcun accesso al DB, l'esempio di google è proprio ciò che vorrei realizzare, cioè non avendo minimo accesso come admin al sito voglio ottenere i risultati, nella formattazione ed ordine che voglio io nel mio form...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da deamon75
    So come funziona il comando WebBrowser e conosco le funzioni tipo "Goback(), Navigate, ..." volevo sapere, in che modo posso gestire i dati, che funzione dovrei vedere del comando?
    Non è un comando ma un controllo (con relativa classe ...).

    E scusa, ma ti contraddici se affermi di sapere come funziona ma non conosci come fare quello che ti serve ... Comunque, quando avviene l'evento DocumentCompleted (a seguito di un Navigate) puoi accedere al contenuto tramite

    WebBrowser.Document

    http://msdn.microsoft.com/it-it/libr....document.aspx

    PS: Ripeto pure che non ho alcun accesso al DB,
    E questo l'avevo capito ...

    l'esempio di google è proprio ciò che vorrei realizzare, cioè non avendo minimo accesso come admin al sito voglio ottenere i risultati, nella formattazione ed ordine che voglio io nel mio form...
    E ti ho detto di usare il WebBrowser ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.