Che è l'unica possibilità ragionevole, e che le prestazioni saranno pessime, ma andranno bene per un sito che non è mai o quasi mai acceduto.Originariamente inviato da Vonavi
Ok, sicuramente l'idea di mettere il contenuto dei post in un semplice file di testo è una possibilità, mentre dalla parte delle prestazioni cosa si può dire?
Non mi è chiarissimo perchè vuoi usare XML, se non per rallentare e complicare ulteriormente.Mentre d'altra parte, non mi è un problema complicare la vita, ma vorrei sapere se questo metodo conviene a quello del post all'interno del file XML.
Bhè guarda bene le scritte in piccolo, soprattutto riguardo alla "banda illimitata"Tra l'altro l'hosting da me adottato è abbastanza buono, danno spazio illimitato, banda illimitata, ecc...
Bhè che devo dirti? Vuoi fare le nozze coi fichi secchiCiò però non vuol dire che voglia implementare un modo di storage dei dati "casereccio", ma quanto migliore possibile escludendo però l'utilizzo del DB per i contenuti pesanti e/o lunghi.
guarda, notoriamente, non mi intendo di siti et similia, quindi non dubito minimamente che farai un ottimo lavoro.Il sito che sto realizzando, non sarebbe molto professionale in WordPress e compagnia bella (...)...Almeno tutto questo è una mia visione sulla questione.