Originariamente inviato da Vonavi
Sicuramente è lecito pensare che io stia reinventando la ruota, ma sono sempre stato un purista del codice e le cose già pronte, che non mi permettono di capire il meccanismo di basso livello a fondo, non mi sono mai piaciute o per lo meno non ne faccio uso a meno di non essere costretto da qualche circostanza.
Per il resto posso dire che avendo soltanto 100MB di DB e avendo tanto, tantissimo materiale da inserire, sono quasi certo che dopo un po' di tempo, questo spazio andrà a riempirsi completamente (e voglio evitare di doverlo espandere), perciò ho pensato che sarebbe una buona idea salvare i post del blog in un file esterno al DB (avendo uno spazio illimitato sul hosting), il problema è la metodologia da adottare, appunto come dicevo prima, utilizzando un file di testo o XML.
Se creo un file XML di questo genere
<xml>
<titolo></titolo>
<data></data>
<post></post>
<xml>
più un altro file di questo genere per i commenti
<xml>
<refpost></refpost>
<username></username>
<comment></comment>
<data></data>
<xml>
potrei, in teoria, inserire nel DB soltanto i nomi dei due file XML al fine di relazionarli tra loro in qualche modo o relazionandoli soltanto attraverso i nomi dei file stessi e PHP.
Insomma, le idee che mi frullano in testa sono tante, ma è proprio per questo che voglio conoscere i vostri pareri che magari mi diano una dritta interessante per fare tutto ciò.