Originariamente inviato da MItaly
Secondo me sì, come ho scritto altrove quando uno impara il suo primo linguaggio sta imparando sì un linguaggio, ma soprattutto sta imparando a ragionare "da programmatore", e meno il linguaggio gli mette i bastoni tra le ruote con imposizioni arbitrarie e innaturali, meglio è.

Per questo eviterei come la peste di iniziare da linguaggi complicati/disordinati per accidenti storici come PHP o, dell'estremo opposto, C++, in cui perdi più tempo a spiegare perché la tal regola ha mille eccezioni che ad insegnare la logica del come si scrive un programma.

(e comunque, una volta scoperte le list comprehension, odierai tutti gli altri linguaggi )
Secondo me le tal regole le deve spiegare prima in maniera Generale, poi deve spiegare come si applicano a quello specifico linguaggio, e così insegni ad una persona a programmare. Buttare invece li due istruzioni di codice non è insegnare a programmare è auto-torturarsi perchè al primo errore di compilazione l'allievo non saprà che cavolo è successo e verra a te a romperti le scatole.