Originariamente inviato da cavicchiandrea
Se ho capito bene che hai un form di registrazione dati che inoltre uploda diversi file di grosse dimensioni, io separerei le due cose primo step registrazione dati, poi upload per questo step in rete trovi script già pronti anche con upload multipli di grosse dimensioni e cross browser.
Separando le operazioni ritengo tu abbia una migliore gestione e meno problemi.
Strada che non posso percorrere, ad ogni file devo associare comunque due campi di testo, a dire il vero una è una select e l'altro un text, ed entrambi sono obbligatori, per cui anche separando i file dal resto dei campi non ad essi collegati, mi ritrovo cmq sempre un form contenente sia file che input text, per cui devo per forza fare il submit di questi dati insieme ma senza dover far ricaricare il file all'utonto se dovesse dimenticare di compilare i campi obbligatori. Se moltiplichiamo questo problema per i 4 file da caricare, in totale ho 8 campi (4 select e 4 input text) che l'utonto devo compilare e che sono relativi ai file (a parte tutti gli altri), per cui posso separare una parte ma il problema resta tale e quale...un po' come se su gmail occorresse prima scrivere il testo, oggetto, destinatari poi per allegare qualcosa sia obbligatorio passare da un'altra parte, sarebbe anche scomodo per l'utente.