Ho scritto uno script in php che gestisce un form, non fa nulla di eccezionale, semplicemente nella pagina che riceve i dati in POST del form, fa i controlli del caso e se qualcosa non va bene, tipo un campo obbligatorio lasciato vuoto, ecc, semplicemente rigenera il codice HTML del form già compilato con i dati immessi dall'utente segnalando gli errori...tutto perfetto se non fosse stato per la necessità di caricare più file...

Seguendo questo approccio, al submit verrebbero caricati tutti i file, con una grande attesa (diversi MB), e se qualcosa non passa la validazione il sistema mi rigenera il form ma chiaramente i file andrebbero uppati di nuovo...pensavo quindi di affidarmi a jquery per fare un upload legato all'evento onchange dei vari campi file, tipo su gmail, così che quando si seleziona ogni file intanto parte l'upload con la progessbar per ogni file, elimino il submit del form per evitare che lutente faccia il submit prima che gli upload sono terminati altrimenti mi si bloccano e poi rimetto il submit solo dopo che ho la conferma che tutti i file sono caricati, quindi quando ricompare il submit i file sarebbero già uplodati ed il form segue la vita di sempre, se ci sono errori in validazione ripropongo il form con il riferimento dei nomi dei file caricati, tipo quando su gmail si caricano allegati, intanto parte l upload poi l'utente finisce di scrivere la mail, che ne pensate? Esistono strade più efficienti? Pensavo di affidarmi a formdata per creare in jquery tutti caricamenti ajax e a caricamento completo sostituire il codice nel codice HTML del form degli input file con un hidden che contiene il riferimento al file caricato per ripescarlo in caso di errore di compilazione...che ne pensate?