Originariamente inviato da Sanctis 410
Attenzione, se hai un attimo di manualità ricontrolla da solo almeno i cavi collegati alla batteria, si è nuova ma potrebbe esserci ossidazione sui poli lo stesso.
Magari controlla un attimo tutti i fili che trovi, seguili controlla che siano ben connessi nei loro connettori centraline etc. etc.
Io azzardo un difetto nel blocchetto accensione, magari metti in moto e muovilo in modo che se c'è (ooppss scusa, se ce....) un problema magari ricompare.

Quando si spegne il quadro qualcosa c'è di sicuro, un contatto una ossidazione, un difetto nel blocchetto...... devi aver pazienza e pian piano dare una guardata a tutto.

L'officina ha controllato e quindi mi sembra strano che non abbiano trovato niente, quel filo troppo teso forse l'hanno solo diagnosticato ma non effettivamente trovato, meglio far da soli.
Magari se era un ossidazione "lieve" già solo a staccare e riattaccare il tutto si è ripresa.
Tra l'altro ripeto se la sono tenuta parecchi giorni in cui a detta loro erano li a fare prove, se vedevano un cavo ossidato me lo avrebbero detto al volo. Però hai ragione una centralina che risulta sconnessa così dubito che lo faccia per magia, ci sarà sicuramente qualcosa sotto ed è questo che mi preoccupa.

Quasi quasi mi metto con mio fratello (che ha più manualità) a ricontrollare tutto, ho anche trovato su internet il manuale di officina vediamo un pò se salta qualcosa all'occhio. Prima di tutto però devo andarla a riprendere visto che è a quasi 100km di distanza