il punto è che in ambiente militare non si discute un ordine del superiore, si esegue.Originariamente inviato da lnessuno
Non sono d'accordo. L'obbedienza va bene, soprattutto in ambito militare, ma l'obbedienza ottusa non è un merito. Non quando chi pretende obbedienza ne abusa per delle porcate abominevoli. È pieno di personaggi storici sono giustamente considerati dei criminali per aver fatto cose molto simili a quelle che Manning ha denunciato.
I militari, di ogni nazione, non si chiedono come, dove quando e perché bisogna fare una cosa, la fanno.
Non significa essere stupidi, perché è risaputo che prima viene il corpo militare e poi tutto il resto, lo sanno quando entrano, lo sanno ogni volta che decidono di proseguire.
Ci sono modi di contestazione degli ordini, diciamo che bisognerebbe conoscere davvero bene i regolamenti che hanno prima di poter dire è giusto e/o è sbagliato.
Nell'ottica di tutto questo, a quale tribunale fa capo? militare o civile?
se militare, sapevo che ci sono regole differenti e meno diritti (o meglio diritti regolamentati dal codice militare), quindi anche se moralmente è sbagliato, non è detto che non facciano solo quello che è loro concesso.
poi non capisco perché ci devono mettere di mezzo i gay![]()