Allora il jsp non è esattamente come asp , ma ha infinite più possibilità in quanto mentre asp è un linguaggio di scripting, il jsp è un vero e proprio linguaggio di programmazione :
i file jsp infatti vengono compilati direttamente dall'application server che produce i ripsettivi .class , la prima volta che si richiama la pagina ..
questi .class ovviamente sono su server non su client come le applet.
Inoltre il jsp si integra perfettamente con le servlett che sono anch'esse dei .class le cui funzionalità possono essere paragonate
ad una CGI...
le servlett fra l'altro possono essere direttamente richiamate all'interno delle jsp ..
Le applet invece sono sempre dei file .class che però a differenza delle servlets sono scaricate dal client e "girano" quindi su client..
Java invece è il linguaggio che si usa per creare i file sopra descritti (jsp contiene anche i normali tag html) .
Con Java si può creare qualsiasi tipo di programma ma è un linguaggio ad alto livello e passa sempre e comunque (non è del tutto vero) tramite un interprete che è la JVM la java virtual machine...
il percorso è questo :
il programmatore crea un file .java in cui programma tramite linguaggio ad alto livello ( simile al c/c++) questo file deve essere poi compilato tramite la virtual machine che traduce i file .java in un file .class che è un linguaggio di medio livello che si chiama "Byte Code" una via di mezzo fra il linguaggio del programmatore ed il linguaggio maccchina.. questo file .class quando invocato è eseguito (interpretato) dalla virtual machine installata sulla macchina, nel caso si tratti di un programma , e dal plug-in del browser nel caso si tratti di una applet !
è per questo che java ha una grande portatilità ... perchè ogni piattaforma : unix,windows etc. , ha una propria JVM che fa da interprete...
in realtà non è tutto qui esistono ancora tanti altri tipi di tecnologia java che però probabilmente non ti interessano direttamente come i famosi bean ,corba, ejb etc.
vantaggi del linguaggio : portatilità , sicurezza, e soprattutto è un linguggio studiato per sistemi multitier e il fatto che sia un linguaggio ad oggetti ed indirizzato ad architetture multitier rende anche più semplice apportare le modifiche del caso quando necessario..
non è infatti necessario ricompilare tutto e le classi di oggetti sono sempre estendibili.. ma questa è un'altra storia ...torno a lavorare che è meglio...
spero di non essere stat noisa , se ti servono altre informazioni...
Trinity
:gren:

Rispondi quotando