le servlet hanno le stesse funzionalità delle comuni .cgi
in generale le jsp sono utilizzate per creare pagine interattive
che colloquiano se vuoi con db oppure con altre applicazioni
java è un linguaggio ad oggetti ed ogni tipologia di .class ha le sue funzioni particolari...
quando si compone un programma java poi non si crea un unico file eseguibile come succede nei programmi con linguaggio strutturato,
ma una serie di file .class che interagiscono fra di loro seguendo appunto la logica della programmazione ad oggetti...
in genere ad ogni "classe" (oggetto) corrisponde un file .class
<non è del tutto vero ma prendilo per buono>
è anche per questo che in java se devi espandere le funzionalità del tuo codice , la cosa è molto più semplice e non ti tocca ricompilare il tutto...
a parte questo è una questione di "scelta" fondamentalmente, a livello pratico potresti anche usare solo jsp...
le jsp ti danno la possibilità di richiamare (come succede con asp)
degli oggetti (in asp non si chiamano oggetti) e dei metodi direttamente 8senza dichiararli...
inoltre in jsp puoi scrivere i tag html direttamente , mentre in una servlet te li dovresti passare per stringa..
insomma nessun limite a livello funzionale è solo che una cosa è stata creata per una determinata funzione e una cosa per un'altra ...
in genere le jsp si usano per creare l'interfaccia web, le servlet per l'elaborazioni dei dati !
ciao
Trinity

Rispondi quotando