le immagini salvale sempre in tiff o eps se il caso, evita il jpg a causa della compressione con perdita... e per una brochure puoi benissimo lavorare in Freehand, Illustrator, Draw ecc.... XPress, PageMaker o InDesign sono più che altro per dtp dove devi gestire più pagine, comunque nessuna controindicazione ad usarli...
finito il lavoro esporta tutto in *.pdf alla risoluzione corretta (chiedi alla tipografia i parametri... di solito 300 dpi per le immagini a colori/tonalità, 1200/1440 dpi il testo) converti le font in curve e metodo colore quardicromia...
comunque prima fatti dare le info dalla tipografia, anche sul driver della fotounità e tutte le impostazioni...