Le soluzioni sarebbero infinite. La prima che mi viene in mente è aprire una form apposita che serva a raccogliere i dati provenienti dal dispositivo esterno.

Ad esempio: c'è un pulsante Scarica dati, lo premi e si apre un form con le indicazioni per l'uso, come "appoggia il dispositivo esterno" oppure "scansiona i codici". Quando scansioni i codici che vengono inviati come pressioni di tastiera, il form dedicato raccoglie i caratteri e li dispone all'interno del database via codice, magari intervallando ogni scansione con la pressione del tasto INVIO per la conferma del blocco di dati ricevuto.

Non saprei dirti di più, perchè non ho sviluppato applicazioni di questo tipo e le uniche che mi sono capitate tra le mani prevedevano il riempimento di una casella di testo su cui bisognava posizionarsi manualmente e, successivamente, la scansione di un codice a barre tramite un lettore laser ad emulazione di tastiera collegato sulla PS/2.

Ciao!