Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [delphi]: collegamento lettori codici a barre

    ciao a tutti,
    in che modo è possibile interfacciare con delphi Penne e lettori di codici a
    barre a radiofrequenza per l'invio di una prenotazione (ristorante,
    bar,ecc)??? Attualmente ho collegato al mio applicativo solo un lettore
    barcode che si collega alla porta PS/2 e funziona in emulazione tastiera...
    con dei terminali a radiofrequenza + sofisticati è possibile effettuare una
    prenotazione completa (prodotto, quantità, ecc..) ma come è possibile
    aggiungere record senza passare per un form di aggiunta??? In pratica il
    cameriere immette il codice del prodotto, la quantità, i dati vengono
    passati all'applicativo che li riceve e li inserisce nel database
    automaticamente.....è quest'ultimo punto che non so come realizzare...:-((

    ciao!
    "Ogni artista è un cannibale, ogni poeta è un ladro
    tutti uccidono la loro ispirazione poi cantano del loro dolore "

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Non puoi impostare la tua applicazione affinchè sia possibile andare in modalità aggiunta rapida e inserire automaticamente un nuovo record su pressione di un tasto (che poi è la lettura di un carattere del codice a barre)?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    interessante...in che senso "modalità aggiunta rapida"??? Come posso gestirla???

    ciao
    "Ogni artista è un cannibale, ogni poeta è un ladro
    tutti uccidono la loro ispirazione poi cantano del loro dolore "

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Intercetti la pressione di un tasto attraverso l'apposito evento del form. La pressione del tasto, nella modalità "rapida", sta a significare la volontà dell'utente di introdurre un nuovo elemento, premendo il primo carattere del codice associato ad esso, oppure facendo la scansione del codice a barre. Ovviamente, il tasto non deve essere rimosso dal buffer e andrà quindi a collocarsi sul primo controllo visuale a cui cederai il focus (che intuitivamente può essere la casella che contiene normalmente il codice, inserito da tastiera o tramite il lettore).

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    capito! cmq il sistema è così composto: l'applicazione in delphi che serve a gestire il tutto e funge da gestionale...e una serie di periferiche collegate per la raccolta delle prenotazioni; come faccio quindi ad inserire una prenotazione senza passare per il classico form di inserimento (che contiene i vari dbedit...)??? Con i dataset???

    "Ogni artista è un cannibale, ogni poeta è un ladro
    tutti uccidono la loro ispirazione poi cantano del loro dolore "

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Le soluzioni sarebbero infinite. La prima che mi viene in mente è aprire una form apposita che serva a raccogliere i dati provenienti dal dispositivo esterno.

    Ad esempio: c'è un pulsante Scarica dati, lo premi e si apre un form con le indicazioni per l'uso, come "appoggia il dispositivo esterno" oppure "scansiona i codici". Quando scansioni i codici che vengono inviati come pressioni di tastiera, il form dedicato raccoglie i caratteri e li dispone all'interno del database via codice, magari intervallando ogni scansione con la pressione del tasto INVIO per la conferma del blocco di dati ricevuto.

    Non saprei dirti di più, perchè non ho sviluppato applicazioni di questo tipo e le uniche che mi sono capitate tra le mani prevedevano il riempimento di una casella di testo su cui bisognava posizionarsi manualmente e, successivamente, la scansione di un codice a barre tramite un lettore laser ad emulazione di tastiera collegato sulla PS/2.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.