Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 37
  1. #21
    Quote Originariamente inviata da mydb Visualizza il messaggio
    tipicamente se cercate in posti statali fanno quelle richieste.. se cercate altrove magari non ce n'e bisogno
    no, sto parlando di privati

    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    risolvi con una pagina su linkedin
    giusto, grazie, buon suggerimento, non ci avevo pensato!

    Quote Originariamente inviata da Reiuky Visualizza il messaggio
    Non credo intendesse "redatto a mano"
    no, infatti

    @fcaldera: ti ha risposto reiuky: hai conoscenze/destinatari fuori range

    edit: per la seconda risposta, si, e' vero, ma stiamo parlando di ambiti diversi

  2. #22
    Sono sicuro che franzauker avrebbe avuto commenti illuminanti in proposito.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #23
    che disdetta, dovro' far senza

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    quando mi ritrovo qualcuno che mi richiede il CV esclusivamente in formato doc/docx mi prende una tristezza interiore che voi non avete idea
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  5. #25
    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    quando mi ritrovo qualcuno che mi richiede il CV esclusivamente in formato doc/docx mi prende una tristezza interiore che voi non avete idea
    secondo me non sanno cosa ti stanno chiedendo

  6. #26
    quando lo capite, fatemi un fischio..
    Ormai per stare dietro a tutte le richieste ho:
    Cv in italiano in Pdf e Doc
    Cv in Inglese in pdf e doc
    Pagina linkedin
    Cv su infojobs
    Cv su Monster
    -- non so quante iscrizioni a agenzie per il lavoro...

  7. #27
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Quote Originariamente inviata da galz Visualizza il messaggio
    quando lo capite, fatemi un fischio..
    Ormai per stare dietro a tutte le richieste ho:
    Cv in italiano in Pdf e Doc
    Cv in Inglese in pdf e doc
    Pagina linkedin
    Cv su infojobs
    Cv su Monster
    -- non so quante iscrizioni a agenzie per il lavoro...
    così le aziende possono scegliere comodamente tra 10 diversi modi di pagarti poco.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  8. #28
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    neodiplomato in ambito tecnico/industriale, per quanto riguarda l'esperienza (e' il pargolo) ha lavorato nelle ultime 5 estati come apprendista + manovale in vari ambiti edilizi; l'intenzione e' di rimpolpare il tutto con qualche (ulteriore) abilitazione/patentino, mentre cerca lavoro (attualmente lavora, ma termina a fine anno)
    Sicuramente formato elettronico. Se il tipo o la tipa che riceve l'email deve poi girare il CV alla persona interessata lo fa con 2 click e 2 secondi.

    1) Se lo invii per posizioni che richiedono skill ed esperienze che non c'entrano col CV allora vai di formato europeo...orripilante secondo me, ma è una buona scusa per infilarci dettagli al contorno.

    2) Se lo mandi alle interinali o a head hunter alla Personnel Page per intenderci (dubito ricada nella Michael Page come profilo) allora vai di CV Europeo

    3) Se sei nel caso 1) ma lo stai inviando per posizioni che richiedono "creatività" (grafico, progett. interni, webdesign, scenografo, , etc) allora niente cv europeo.

    4) Se lo invii per posizioni che richiedono skill ed esperienze che "matchano" quelle del CV allora CV stile libero.


    CV Stile libero.

    Intestazione con dati anagrafici (importanti età, città, mail, cell)

    Corpo centrale esperienze di lavoro in ordine cronologico discendente. Ogni entry deve specificare:

    - Data e Datore di lavoro (il datore di lavoro è un dato molto significativo, fa capire in che contesto/ambiente sei stato immerso)
    - Descrizione molto breve, non più di 2 frasi in cui si specifica: a) che ruolo/mansione si aveva b)Che cosa si è fatto di concreto, cercando di dare evidenza del beneficio apportato all'azienda.

    In fondo al corpo centrale poi un secondo corpo dove specifichi il titolo di studio di grado più alto conseguito più certificazioni e patentini.

    Corpo laterale con elencate:
    - skill, specificando il livello di conoscenza con un singolo numero o singola parola. Nel mio stavo pensando di convertire questa parte in infografiche, ho visto esempi di CV con infografiche davvero carucci e immediati da leggere.
    - Conoscenza lingue

    Cose tipo hobby, interessi, cazzi e mazzi servono solo se stai mandando il CV per posizioni su cui non sei skillato (e per cui chi cerca non cerca gente skillata e quindi su qualcosa deve fare filtro). Per posizioni che richiedono esperienza a chi legge serve subito capire se hai o no questa esperienza. La parte motivazionale e caratteriale poi l'approfondirà in sede di colloquio.

    La parte di autopresentazione dove si spiega che tipo di posizione si sta cercando di solito la si può fare nella lettera di presentazione che praticamente è il corpo della mail con allegato il CV.


    Oh, non sono un recruiter, mi diverto solo a fare colloqui ed ogni tanto scambio qualche parere sull'argomento con i recruiter.

  9. #29
    Quote Originariamente inviata da fcaldera Visualizza il messaggio
    così le aziende possono scegliere comodamente tra 10 diversi modi di pagarti poco.
    Sono un commerciale, le aziende hanno molto più di 10 modi diversi per pagarmi poco. Ultimamente poi...

    Ah, non so se è il suo caso, ma per gli anglofoni il cv è diverso dal nostro, è discorsivo, non il solo elenco delle esperienze

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    linkedin per i diplomati?

    Personalmente mando in giro una pagina molto compatta in pdf con in alto un collegamento a linkedin. Ma per un diplomato non nerd boh...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.