Quote Originariamente inviata da Darksky Visualizza il messaggio
Sicuramente formato elettronico.
ok, mi avete convinto


1) Se lo invii per posizioni che richiedono skill ed esperienze che non c'entrano col CV allora vai di formato europeo...orripilante secondo me, ma è una buona scusa per infilarci dettagli al contorno.

2) Se lo mandi alle interinali o a head hunter alla Personnel Page per intenderci (dubito ricada nella Michael Page come profilo) allora vai di CV Europeo
una tragenda, 'sto cv europeo


3) Se sei nel caso 1) ma lo stai inviando per posizioni che richiedono "creatività" (grafico, progett. interni, webdesign, scenografo, , etc) allora niente cv europeo.
nuop!

CV Stile libero.

Intestazione con dati anagrafici (importanti età, città, mail, cell)
tutti ben chiari in cima e con la fotina di fianco

Corpo centrale esperienze di lavoro in ordine cronologico discendente. Ogni entry deve specificare:

- Data e Datore di lavoro (il datore di lavoro è un dato molto significativo, fa capire in che contesto/ambiente sei stato immerso)
- Descrizione molto breve, non più di 2 frasi in cui si specifica: a) che ruolo/mansione si aveva b)Che cosa si è fatto di concreto, cercando di dare evidenza del beneficio apportato all'azienda.
piu' o meno ci siamo; per il resto ok, grazie