Quote Originariamente inviata da Darksky Visualizza il messaggio
Al che porgergli una copia del tuo CV gli semplifica la vita in quel momento e sicuramente li predisponi bene nei tuoi confronti. Inoltre a tutti i pipparoli mentali delle HR questa cosa ti fa apparire come un tipo organizzato, previdente, bla bla bla ed altre amenità simili.
Sì, ma sono tutte scemenze della "prima impressione", "non hai una seconda possibilità" e via dicendo, che poi non trovano sempre riscontro nell'attitudine reale della persona, e questo i "pipparoli" dovrebbero saperlo. Sempre e dico sempre chi mi faceva il colloquio aveva già stampato il mio curriculum, e quando in un caso l'ho portato anche io stampato mi hanno fatto sentire in imbarazzo perché l'avevo già mandato per e-mail, c'è già tanto spreco di carta,... insomma ho fatto la figura dello sprecone che non sono.

Quote Originariamente inviata da Darksky Visualizza il messaggio
La domanda sotto un certo punto di vista è lecita. Certo, fatta nel contesto attuale dove chi cerca lavoro non ha certo 200 opzioni fra cui scegliere risulta un po' ipocrita.
Io di solito cerco di stare al gioco ma senza trascendere in sceneggiate dove fingo entusiasmo esagerato. Spiego che quando leggo la descrizione di un'offerta di lavoro cerco di informarmi sull'azienda, su quale sia il suo core business, sul suo stato di salute, su quali possibilità di crescita ci sono, etc etc e solo dopo questa analisi decido di inviare un CV, quindi SCELGO l'azienda. Insomma faccio capire che di mia iniziativa ho scartato alcune offerte di lavoro su valutazioni pertinenti unicamente l'azienda offerente (e non su altre tipo l'offerta economica). Che è semplicemente la verità.
La domanda è ipocrita da morire, però il tuo modo di rispondere, comunque sincero, è quello giusto.