Pardon, è tanto tempo che non lavoro in .NET, non mi ricordo mai se è count (come in alcune robe delle Qt e della STL in C++), length (come in alcune classi Qt e simile al len() di Python) o size (come in altre robe della STL).
Credo che in tal caso ti convenga, invece di limitarti a contarli, aggiungere i file ad una qualche genere di lista; quando li hai recuperati, hai il conteggio dei file da eliminare (basta misurare quanti elementi contiene la lista) e non devi fare più una ricerca ricorsiva (li hai già tutti in una lista su cui puoi iterare tranquillamente).Comunque io devo creare una progressbar quindi dovrei utilizzare 2 volte questa funzione giusto?
1. per riceve il numero totale dei file
2. (SOLO la seconda volta) la uso effettivamente per eliminare i file e quindi riempire la progressbar
Questo perchè (almeno per quel che penso io) non posso fare che la stessa funzione imposti il valore maximum della progressbar e alla stesso tempo la riempia(eliminando i file) sbaglio?
È un classico caso di funzione ricorsiva, se cerchi su internet ci sono tanti esempi.PS:
c += RecursiveFilesCount(dir)
Non c'avevo proprio pensato, non conoscevo questa tecnica... Incredibile quante cose si possono imparare in pochissimo tempo da chi ha esperienza!Thanks
![]()