Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
condivido su tutti i punti tranne in questo
insomma...lei ha contribuito con opera intellettuale alla realizzazione del sito
e li ha referenziati nel suo blog con degli screen, quindi non ha copiato grafica o altro, cosa che poteva ovviamente essere imputabile.

non penso che possa passare dei guai per questo
scusami se dubito, secondo me lei ha giustamente ragione

p.s.
attendo ancora la campana del capo sulle sue giustificazioni
Se sei dipendente di una webagency, non puoi pubblicizzare sul tuo sito personale il lavoro fatto per la webagency. Perchè a meno di accordi scritti, la tua prestazione è di proprietà della webagency e pertanto non puoi riportare sul tuo sito di esserne "autore".

Lei ha inserito sul suo sito personale, nella sezione portfolio lavori, gli screenshot dei lavori realizzati per conto dell'azienda per cui lavorava ( in nero ). Il suo titolare pensava di esserne l'unico proprietario ( cosa vera se la tizia aveva un contratto ), e quindi s'e' alterato.

A chi appartiene ora l'opera?

In teoria appartiene a chi l'ha realizzata, non avendo alcun riscontro da parte del titolare d'azienda di un contratto subordinato. Dico in teoria, perchè non credo che chi l'ha realizzata abbia registrato l'opera alla siae, ed in mancanza di documentazione, l'opera puo' essere di tutti ( o del primo che la registra ).