Secondo me picchiare il bambino significa insegnargli a rispondere con la violenza.
Almeno è stato così per me. Ancora adesso ho difficoltà a tenere ferme le mani quando qualcuno mi fa arrabbiare.
Poi mia madre, quando aveva bisogno di punirmi, staccava il tubo di scarico della lavatrice perché se no le facevano male le mani.
A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.
secondo me stai mettendo assieme due cose diverse tra loro; il problema delle scuole sono i genitori e il tar, ma la maestra non deve sculacciare un bambino, punto; puo' punirlo in altro modo, se necessario, e DEVE poter contare sul pieno supporto dei genitori
fare i genitori e' piu' complicato, in primo luogo perche' non sei andato a scuola per imparare a farlo
e su questo ci siamo
e' la linea di confine, il punto, perche' tre o quattro sculacciate singole nell'arco di un'infanzia/adolescenza non le definirei "picchiare"
@krak: potresti aprirci un thread a tema come quello dell'amica della cuggina di sparwari e noi - col nostro miglior spirito soap - ti promettiamo la giusta dose di ansia da aggiornamento in cambio![]()
Quello sicuro
Ma dubito che l'educazione di un bambino possa passare da "faccio quello che voglio ed al massimo mi sgrida con garbo". Secondo me non è giusto nei loro stessi confronti, perché si troveranno a far parte di una società in cui le cose vanno in modo molto diverso, soprattutto se si appartiene ad un ceto medio-basso.
Io qualche sculacciata l'ho presa (ok, pochissime, quindi magari non faccio testo..che i miei spiegavano i motivi oltre a darle, e a un certo punto, giacchè non son pigna, la capivo e non c'è più stato bisogno. Addirittura le ho fatte evitare a mia sorella, che appena iniziava qualcosa di sbagliato andavo io a "riprenderla" e fermarla a quanto dicono i miei), eppure non vado in giro a pestare nessuno. Quindi direi che una sculacciata, motivata e giustificata, ci sta. Diverso se si inizia ad alzare le mani a ogni sospiro che il ragazzino/a fa, allora lì non va assolutamente bene, ma una sculacciata ogni tanto, spiegandone il motivo va benissimo. E checchè ne dica Tata Francesca e similari, non necessariamente trasforma i bambini in futuri serial killer
![]()
[Sanctis410]
Basta togliergli lo smartphone e la console per una settimana e vedi che privazione e umiliazione di fronte agli amici, senza neanche toccarlo con un dito
[/Sanctis410]
vero
pero' capita - e capita - che in alcuni casi nemmeno quello funziona e lo dico per esperienza diretta (e oltremodo frustrante, aggiungerei)
edit - disclaimer: non voglio essere stracapita, il fatto che il castigo non funzioni, NON e' una scusante per adottare le botte come metodo educativo