In realtà io Debian l'ho usata sul mio fisso per qualche tempo l'anno scorso (nel periodo in cui mi aggrappavo ancora disperatamente a Gnome 2 - periodo che in realtà segretamente non è ancora finito); solido come una roccia e senza cazzate, ma ragazzi, le menate per ottenere Firefox/LibreOffice/Thunderbird/qualunque altro software applicativo vagamente aggiornati... Se non ricordo male verso la fine avevo un sources.list con dentro backports, repo custom, pinning di alcuni pacchetti da testing (e relative librerie), roba installata a pedate da .deb sparsi per non impazzire con ulteriori repo, oltre a qualche pezzo compilato da sorgenti perché qualunque versione già compilata aveva conflitti di librerie.