Pagina 4 di 6 primaprima ... 2 3 4 5 6 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 58

Discussione: Windows dimmm...

  1. #31
    In realtà io Debian l'ho usata sul mio fisso per qualche tempo l'anno scorso (nel periodo in cui mi aggrappavo ancora disperatamente a Gnome 2 - periodo che in realtà segretamente non è ancora finito); solido come una roccia e senza cazzate, ma ragazzi, le menate per ottenere Firefox/LibreOffice/Thunderbird/qualunque altro software applicativo vagamente aggiornati... Se non ricordo male verso la fine avevo un sources.list con dentro backports, repo custom, pinning di alcuni pacchetti da testing (e relative librerie), roba installata a pedate da .deb sparsi per non impazzire con ulteriori repo, oltre a qualche pezzo compilato da sorgenti perché qualunque versione già compilata aveva conflitti di librerie.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  2. #32
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Quote Originariamente inviata da MItaly Visualizza il messaggio
    Ciò nonostante, nessuno mi convincerà mai a prendere un Mac.
    Mi hai deluso.

  3. #33
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    hai invertito i termini
    No no. Tra l'altro mi fa piacere che usi VIM

  4. #34
    Quote Originariamente inviata da Little Hawk Visualizza il messaggio
    Tra l'altro mi fa piacere che usi VIM
    ... anche se il nirvana l'ho raggiunto in Qt Creator con il "fakevim": comandi e binding Vim in un editor che supporta un autocompletamento C++ vero (basato su Clang), refactoring e compagnia.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #35
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    no no

    deve sostituire Mac (o altro) con Linux (Debian nello specifico)
    e alla fine i suoi problemi finiranno
    Linux come desktop fa ancora cagare per media e altro.

    se non ci sono i driver si può sempre andare di reverse engineering, è una persona maledettamente in gamba e farebbe anche un favore alla comunità
    Ecco, appunto. Perdere tempo per delle cazzate quando quel tempo puo' essere speso altrove. Non uso Linux come desktop da anni ormai -beh da quando sono passato a Mac/OSX- cmq mentre quando ero piu' giovane mi ci divertivo, poi mi sono rotto le palle (si puo' dire? ) di dover sprecare tempo chesso', per attivare TUN/TAP per VPN e cazzate del genere. Adesso mi diverto col far funzionare il mio Hackintosh invece

  6. #36
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio


    Debian la uso sui server (è inimitabile, secondo me), ma sui client... personalmente ho smesso di usarla nel 2004, che senso ha ancora? Ubuntu è confezionata con più cura dal lato estetico e usabilità e funziona benone...
    A parte Ubuntu, cosa va di moda sui desktop oggi giorno? Fedora e' ancora popolare?

  7. #37
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Quote Originariamente inviata da MItaly Visualizza il messaggio
    ... anche se il nirvana l'ho raggiunto in Qt Creator con il "fakevim": comandi e binding Vim in un editor che supporta un autocompletamento C++ vero (basato su Clang), refactoring e compagnia.
    sounds good

  8. #38
    Quote Originariamente inviata da MItaly Visualizza il messaggio
    Sto scaricando ora Kubuntu 13.10 da provare esclusivamente in una VM
    Ecco appunto; primo avvio dopo l'installazione, praticamente ancora tutte impostazioni di default, sono riuscito a farlo inchiodare dentro a VirtualBox; ma le provano le cose prima di rilasciarle?

    ... davvero viene voglia di tornare a Debian Che voi sappiate MATE su Debian è in uno stato praticabile?
    Quote Originariamente inviata da Little Hawk Visualizza il messaggio
    Adesso mi diverto col far funzionare il mio Hackintosh invece
    Così invece di scontrarti con difficoltà vere che derivano dal fatto che nessuno è ancora riuscito a sistemare un problema ti scontri con difficoltà artificiali introdotte appositamente per favorire un certo modello commerciale.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #39
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Mitaly, sicuro che sia un problema di kubuntu e non qualcosa nella configurazione di virtualbox? Perché di gente che usa kubuntu ce n'è parecchia, mi fa strano che s'inchiodi così

    Aquilotto, beh di moda sui desktop c'è mac os (però avendolo usato per qualche tempo per necessità lavorative non ho ancora capito bene il motivo ). Poi (meno modaiolo) c'è windows, che francamente trovo concettualmente folle... ed infine in quanto a distribuzioni linux francamente non saprei, credo che ubuntu (nei vari gusti) sia la più "modaiola"...

  10. #40
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da MItaly Visualizza il messaggio
    ... davvero viene voglia di tornare a Debian Che voi sappiate MATE su Debian è in uno stato praticabile?
    Sì, da un paio d'anni ormai

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.