quello elettrico ha sostanzialmente una resistenza che diventa incandescente, se ci metti la mano sopra ti scotti. è qualcosa simile alla resistenza del forno, per intenderci.
quello ad induzione invece funziona in maniera diversa. induce un campo elettromagnetico nella pentola (metallo) soprastante, riscaldandolo. il piano di vetro in cui le spire induttive sono affogate rimane freddo, ci puoi appoggiare la mano (occhio da alcuni anelli!) senza problemi. servono però pentole specifiche, fatte apposta e leggermente più costose di quelle tradizionali. le pentole in ceramica non dovrebbero proprio funzionare lì
Non solo quelle in ceramica, ma anche alcune pentole in alluminio. Se non c'è il simbolo per l'induzione non ci va di sicuro. Se c'è il simbolo, c'è la possibilità che ci vada.
A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.