Pagina 2 di 13 primaprima 1 2 3 4 12 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 128
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da LeleFT Visualizza il messaggio
    E che c'entra la laurea in medicina? Il ministro è un politico, non un medico...
    Come a dire che a capo del ministero della difesa ci dobbiamo mettere un generale dell'esercito...
    Quindi secondo te saprà bene qual'è la situazione degli ospedali in Italia, di come funzionano, di cosa c'e' da migliorare, cosa si puo' tagliare etc.etc. giusto?

    Spero di non aver mai bisogno di ospedali & affini, non vorrei che in futuro si scopra che la tizia ha "frenato" una cura alternativa, perchè l'industria farmaceutica aveva "influenzato" la tizia verso un'altra strada.

    Per il momento, i nostri giovani studenti portano le scelte della ministra sulle loro spalle dato che la tizia bloccò la promozione dei tablet per le scuole...
    Ed ogni volta che vedo mio figlio portare lo zaino con 8kg di libri sulle spalle, vorrei averla vicino a me per darle tutto il mio apprezzamento...
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  2. #12
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Quindi secondo te saprà bene qual'è la situazione degli ospedali in Italia, di come funzionano, di cosa c'e' da migliorare, cosa si puo' tagliare etc.etc. giusto?
    Perchè no? Mica serve essere dei medici per fare della contabilità generale...

    Spero di non aver mai bisogno di ospedali & affini, non vorrei che in futuro si scopra che la tizia ha "frenato" una cura alternativa, perchè l'industria farmaceutica aveva "influenzato" la tizia verso un'altra strada.
    Beh, lo sperano tutti... anche perchè gli unici tre medici che siano stati anche ministri della Salute negli ultimi 60 anni sono stati Veronesi (governo tecnico), Elio Guzzanti (governo tecnico) e Francesco De Lorenzo...

    Per il momento, i nostri giovani studenti portano le scelte della ministra sulle loro spalle dato che la tizia bloccò la promozione dei tablet per le scuole...
    Ed ogni volta che vedo mio figlio portare lo zaino con 8kg di libri sulle spalle, vorrei averla vicino a me per darle tutto il mio apprezzamento...
    Ma che c'entra con il capo del ministero? Ripeto... è un ruolo politico e va gestito da un politico (possibilmente laureato in scienze politiche). Non è mica lei che decide i libri da assegnare alle scuole... per quello ci sono i tecnici. Ripeto la domanda: a capo della difesa ci dobbiamo mettere un generale dell'esercito?

    Per favore...
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    1°) La tizia si è fatta PROMOTRICE dell'abolizione ( o di rimandare a data da destinarsi ) l'utilizzo di TABLET a scuola in sostituzione dei libri di testo. Questa richiesta è scaturita da FORTI pressioni effettuate dalle case editrici alla tizia in questione ( fonte Wikipedia, giornali ). Pertanto, se un domani ci sarà la possibilità di curare una malattia terminale con un farmaco sperimentale e dovesse esserci una forte pressione di altre aziende ad impedire tale cura, la tipa è l'elemento idoneo per impedire tali artefici?

    2°) Preferirei mettere a capo della difesa un generale dell'esercito e non un professore di religione ( con il rispetto che ho per ogni tipo di professione ).

    3°) Tornando un attimo INTOPIC, vedere la Bindi eletta presidente della commissione antimafia grazie all'accordo PD E SEL, mi fa vomitare.
    SEL è all'opposizione, oppure lo è solo per poter controllare alcune poltrone "comode"?
    Per quanto riguarda cosa penso della Bindi, non lo espongo per non avere problemi.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    se un domani ci sarà la possibilità di curare una malattia terminale con un farmaco sperimentale e dovesse esserci una forte pressione di altre aziende ad impedire tale cura, la tipa è l'elemento idoneo per impedire tali artefici?
    NON "se un domani", è già successo con il metodo stamina.

    invece di condurre una seria sperimentazione ha spergiurato che da approfonditi controlli sulle cartelle cliniche dei pazienti già curati non ci sono evidenze di miglioramento.

    Invece è proprio il contrario, i miglioramenti sono reali e documentati.

    Mente sapendo di mentire.
    Errare humanum est, perseverare ovest

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da carlo2002 Visualizza il messaggio
    NON "se un domani", è già successo con il metodo stamina.

    invece di condurre una seria sperimentazione ha spergiurato che da approfonditi controlli sulle cartelle cliniche dei pazienti già curati non ci sono evidenze di miglioramento.

    Invece è proprio il contrario, i miglioramenti sono reali e documentati.

    Mente sapendo di mentire.
    Spero che non sia realmente cosi, altrimenti se io fossi uno di loro ( di quei malati li ), non è che avrei tanto da perdere se mi venisse in mente di incontrarla e portarla con me dal creatore....
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Spero che non sia realmente cosi, altrimenti se io fossi uno di loro ( di quei malati li ), non è che avrei tanto da perdere se mi venisse in mente di incontrarla e portarla con me dal creatore....
    http://www.video.mediaset.it/video/i...ioramento.html
    Errare humanum est, perseverare ovest

  7. #17
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    1°) La tizia si è fatta PROMOTRICE dell'abolizione ( o di rimandare a data da destinarsi ) l'utilizzo di TABLET a scuola in sostituzione dei libri di testo. Questa richiesta è scaturita da FORTI pressioni effettuate dalle case editrici alla tizia in questione ( fonte Wikipedia, giornali ). Pertanto, se un domani ci sarà la possibilità di curare una malattia terminale con un farmaco sperimentale e dovesse esserci una forte pressione di altre aziende ad impedire tale cura, la tipa è l'elemento idoneo per impedire tali artefici?
    E se ci fosse stato un medico sarebbe stato diverso? Non avrebbe subito le stesse pressioni? Spero tu ti renda conto della differenza fra titolo di studio e ruolo che si ha. Che, tra l'altro, cosa c'entrino i tablet con i libri di scuola... bah... non mi pare una idea tanto geniale né l'obbligare i genitori ad acquistare dei tablet, né tantomeno andare ad incidere ulteriormente sulle finanze della scuola per l'acquisto di tablet (con tutte le pressioni dei vendor che ci sono, poi...). Io sono un informatico e non ho nessun tablet... vivo benissimo lo stesso... se avessi dei figli non credo che gliene darei in mano uno tanto presto... ma tutto questo non c'entra nulla.

    2°) Preferirei mettere a capo della difesa un generale dell'esercito e non un professore di religione ( con il rispetto che ho per ogni tipo di professione ).
    Eh già... e all'agricoltura un contadino, ai trasporti un camionista, ecc... come mandare in vacca un paese in 5 minuti. Ripeto: magari informati, perchè queste sono cose che si insegnano a scuola... c'è una grandissima differenza fra un ruolo politico e uno tecnico. Io un medico voglio vederlo in ospedale a curare le persone, non alla poltrona del ministero a toccare soldi.

    3°) Tornando un attimo INTOPIC, vedere la Bindi eletta presidente della commissione antimafia grazie all'accordo PD E SEL, mi fa vomitare.
    SEL è all'opposizione, oppure lo è solo per poter controllare alcune poltrone "comode"?
    Per quanto riguarda cosa penso della Bindi, non lo espongo per non avere problemi.
    Guarda... io non sto difendendo né la Bindi, né il PD, né SEL... sto solo cercando di far capire ciò che la gente dovrebbe sapere... un ministro è un politico, non un tecnico. Maneggia soldi e nomine... non è nelle sue prerogative saper fare il lavoro dei tecnici.
    E' come dire che un informatico non può lavorare nel CED di un'importante azienda dolciaria se non sa impastare una torta.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  8. #18
    Quote Originariamente inviata da LeleFT Visualizza il messaggio
    Guarda... io non sto difendendo né la Bindi, né il PD, né SEL... sto solo cercando di far capire ciò che la gente dovrebbe sapere... un ministro è un politico, non un tecnico. Maneggia soldi e nomine... non è nelle sue prerogative saper fare il lavoro dei tecnici.
    E' come dire che un informatico non può lavorare nel CED di un'importante azienda dolciaria se non sa impastare una torta.
    In qualsiasi azienda privata quando un lavoratore non è più indispensabile lo si licenzia, purtroppo spesso sono lavoratori senza altre fonti di reddito in condizioni economiche disperate.
    Quello che la gente chiede e la politica non ha capito è che quello che accade alla gente comune accada anche a chi è in politica dal 1989 e che non serve più.
    I'll see you on the dark side of the moon

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Reiuky
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    371
    Quote Originariamente inviata da carlo2002 Visualizza il messaggio
    NON "se un domani", è già successo con il metodo stamina.

    invece di condurre una seria sperimentazione ha spergiurato che da approfonditi controlli sulle cartelle cliniche dei pazienti già curati non ci sono evidenze di miglioramento.

    Invece è proprio il contrario, i miglioramenti sono reali e documentati.

    Mente sapendo di mentire.
    Mi sembra di ricordare che il metodo stamina non avesse mai dato prova di funzionare. O forse ho capito male il tuo post?
    A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da Reiuky Visualizza il messaggio
    Mi sembra di ricordare che il metodo stamina non avesse mai dato prova di funzionare. O forse ho capito male il tuo post?
    No, secondo l'ospedale che ha usato quella cura qualche miglioramento c'è stato, nel giro di alcuni mesi. Niente di miracoloso, ma bambini che non riuscivano a muovere le dita hanno iniziato a muovere mani, testa e gambe.

    Il programma "le iene" ha preso a cuore la questione e giusto martedì hanno fatto un servizio in merito, mostrando le cartelle cliniche che illustrano i miglioramenti.

    Come detto non è miracoloso, ma se la figlia di Lorenzin fosse in quella situazione ho idea che Lorenzin avrebbe preso una decisione ben diversa, così come la maggior parte dei detrattori se fossero coinvolti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.