Penso di avere risolto il problema.
Dando un'occhiata al Task Manager mi sono accorto che l'utilizzo di CPU era fisso al 100% (anche se, di fatto, il computer non dava sintomi di sovraccarico visto che era assolutamente veloce nelle operazioni off-line o al di fuori da Chrome) ed ho notato diversi processi denominati SVCHOST.EXE in esecuzione contemporaneamente (anche 5,6 per volta). Facendo una rapida ricerca su Internet ho trovato questo articolo che suggerisce di disattivare l'opzione degli aggiornamenti automatici dalla scheda "service.msc". Una volta disattivati l'utilizzo di CPU è calato drasticamente ad un "normale" 5/10/15% ed adesso Chrome funziona di nuovo normalmente. Evidentemente il sovraccarico di CPU influiva sul caricamento di nuove schede da parte di Chrome e lo faceva impallare ma adesso con la CPU tornata normale anche Chrome è tornato a funzionare bene. La guida suggerisce anche di installare Internet Explorer 8 ma a me sinceramente è bastato disattivare gli aggiornamenti automatici e la situazione, adesso, appare tornata alla normalità.