Quote Originariamente inviata da Sanctis 410 Visualizza il messaggio
Che poco c'entri con l'educazione non è propriamente corretto, forse nel tuo metodo di educazione, in quello di molti altri no.
Sono cosciente che sto andando fuori discorso, ma l'ora di religione c'entra seriamente poco con l'educazione.
Sul serio è un'ora di svacco totale in cui il professore si mette a leggere il giornale mentre la classe fa altro.

Quote Originariamente inviata da Sanctis 410 Visualizza il messaggio
Ad ogni modo, l'ora di religione era solo per dire che i genitori hanno la possibilità di effettuare piccole scelte anche su come e cosa venga insegnato ai loro figli a scuola.
Sì ma, vedi, hai preso proprio una cosa che stona con il discorso: l'ora di religione non dovrebbe esistere a scuola proprio perché spaccia per vere delle credenze non provate. Non è un'ora di educazione civica (che nella nostra scuola è fatta seriamente male) che dovrebbe insegnare ad essere un cittadino migliore o un'ora di scienze che dovrebbe insegnare come funzionano le cose. L'ora di religione non insegna niente, se non dei preconcetti mai verificati che non interessano ai ragazzi.

C'è il catechismo per quello. E, non ho mai capito come mai, a catechismo i ragazzi ascoltano e memorizzano facendo proprie le cose che gli vengono dette, a differenza di scuola.

Che poi, secondo me, quella è una cattivaria verso i bambini che poi faranno seriamente fatica a liberarsi di tutte le stronzate che gli hanno stipato nel cervello, è puro e mero OT.