Quote Originariamente inviata da Myaku Visualizza il messaggio
mh secondo me no.
intanto, tu fai i conti presumendo che lavori effettivamente e sempre 8 ore al giorno tutti i giorni (lavorativi). e non è detto che sia sempre così ... se tu sei uno di quei freelance che è sempre pieno dal 1 gennaio al 31 dicembre (dove cose come gestire la corrispondenza, preventivi, contratti, telefono, email, amministrazione, etc se la sbroglia al di fuori di queste 8 ore) e sta sempre in salute, tanto di cappello, davvero.
in secondo luogo, il libero professionista arriva a perdere il 60% circa, a conti fatti, un netto di 20 euro euro più euro meno sarebbe congruo, considerato il fatto che appunto non c'è ferie, non c'è malattia, 13sima e 14esima, la pensione ce la scordiamo ...
ovvio che poi le variabili da tenere in considerazione sono tante: magari al salumiere 40 euro all'ora per un po' di html non gliele fai, magari se sei in regime dei minimi e hai meno tasse puoi permetterti di stare più basso, magari se hai poca esperienza ti accontenti di meno. ma in linea teorica e di principio, 40 euro l'ora per come la vedo io ci stanno eccome.
ma secondo me il discorso non è tanto i 40 €/h ma quanto per il tipo di lavoro che dovrebbe svolgere. sinceramente o lavora in un posto in cui solo lui conosce wordpress o li sono tutti ricchi. un conto è fare una web application un conto un sitarello anche con traduzioni. del resto una web agency ha quei costi. quindi non avrebbe senso il concetto di freelance. oggi vendono e-commerce preconfezionati a 250 € e li mettono in piedi in un giorno.. Sarà questione di fortuna o del mercato locale? Sarei curioso di conoscere la località in cui lavora il nostro collega