Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Facebook API

  1. #1

    Facebook API

    Ciao a tutti,
    sto iniziando ad approcciarmi con le api di facebook, ma prima di passare alla domanda vi spiego cosa ho bisogno di fare.
    Sul mio sito, gli utenti registrati possono scrivere articoli, per scrivere un articolo si deve spendere un punto.
    Voglio offrire la possibilità (per i nuovi utenti che non hanno punti) di cliccare Mi Piace su Fb e quindi regalargli 1 punto.

    In poche parole devo eseguire una query quando un utente clicca Mi Piace.

    Ora, ho cercato in rete ed ho trovato tante pagine che parlano di questa funzione, ma ho trovato solo confusione, c'è chi dice che si deve usare FBML, chi dice che è deprecato e quindi si deve usare iFrame, chi dice che con l'iFrame questo non si può fare ecc ecc..
    Tra l'altro tra queste discussioni che ho trovato, la più recente risale a quasi 3 anni fa, quindi nulla corrisponde con il Facebook di oggi.

    Volevo chiedervi se conoscete qualche guida da indicarmi per comprendere al meglio cosa devo esattamente fare per soddisfare il mio bisogno.
    Inoltre, è possibile effettuare i test in locale? O devo per forza mettere le pagine sul server per farle comunicare con FB?

  2. #2
    Io una volta feci una cosa simile: per accedere ad un area del sito bisognava essere fan di di una determinata pagina di facebook. Potresti quindi fare un semplice controllo e se l'utente è fan gli dai un punto

    codice:
    FB.api({ method: 'pages.isFan', page_id: 'ID_DELLA_TUA_PAGINA', uid: 'ID_UTENTE_FACEBOOK' }, function(resp) {
    
        if (resp == true) {
          alert('utente fan');
    
        } else if(resp.error_code) {
          alert(resp.error_msg);
    
        } else {
          alert("utente non è fan.");
    
        }
    });

  3. #3
    In realtà è un po' diverso, non ho la pagina facebook, il mi piace lo si mette al sito, tra l'altro l'uid non lo ricavo, non mi serve

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da frenkytribe Visualizza il messaggio
    In realtà è un po' diverso, non ho la pagina facebook, il mi piace lo si mette al sito, tra l'altro l'uid non lo ricavo, non mi serve
    in realtà le pagine dei siti con il pulsante like vengono trattate come fan page, devi solo trovare l'id della tua url (ogni pagina in cui metti il pulsante avrà un id tutto suo) e devi per forza ricavarti l'id dell'utente.


    Altrimenti puoi semplicemente rilevare se l'utente clicca sul like button

    FB.Event.subscribe('edge.create', function(response) {
    // like clicked
    });

    Leggi qui..
    https://developers.facebook.com/docs...ent.subscribe/

  5. #5
    Puoi allora sure le api javascript e verificare se l'utente clicca sul pulsante mi piace

    FB.Event.subscribe('edge.create', function(response) { alert('ti piace questo url ' + response);

  6. #6
    Ma devo creare sempre un'app id giusto? E questa può comunicare con il mio server locale?

  7. #7
    si, devi cmq implementare l'sdk, per cui ti serve un APP ID

    codice:
    <div id="fb-root"></div>
    <script>
      window.fbAsyncInit = function() {
        // init the FB JS SDK
        FB.init({
          appId      : 'YOUR_APP_ID',                        // App ID from the app dashboard
          status     : true,                                 // Check Facebook Login status
          xfbml      : true                                  // Look for social plugins on the page
        });
    
        // Additional initialization code such as adding Event Listeners goes here
      };
    
      // Load the SDK asynchronously
      (function(){
         // If we've already installed the SDK, we're done
         if (document.getElementById('facebook-jssdk')) {return;}
    
         // Get the first script element, which we'll use to find the parent node
         var firstScriptElement = document.getElementsByTagName('script')[0];
    
         // Create a new script element and set its id
         var facebookJS = document.createElement('script'); 
         facebookJS.id = 'facebook-jssdk';
    
         // Set the new script's source to the source of the Facebook JS SDK
         facebookJS.src = '//connect.facebook.net/en_US/all.js';
    
         // Insert the Facebook JS SDK into the DOM
         firstScriptElement.parentNode.insertBefore(facebookJS, firstScriptElement);
       }());
    </script>

    e poi mettere il codice dopo il bottone like
    codice:
    <fb:like href="http://www.sito.it"></fb:like>
    <script>
    FB.Event.subscribe('edge.create', function(href, widget) 
    {
        alert("click sul like button");
    });
    </script>

  8. #8
    per farla comunicare con il tuo server puoi usare ajax

    codice:
    <fb:like href="http://www.sito.it"></fb:like>
    <script>
    FB.Event.subscribe('edge.create', function(href, widget) 
    {
       $.ajax({
         type: "POST",
         url: "clickSuLike.php",
         data: {'Utente' : 'MarioRossi'},
        });
    });
    </script>

  9. #9
    Ma utente MarioRossi cosa sta ad indicare?

  10. #10
    il tuo utente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.