
Originariamente inviata da
YuYevon
Già, ma proprio per questo ci devi stare alla larga.
Almeno in Italia, l'elevata richiesta di programmatori Java da parte delle aziende fa sì che sia elevata anche l'offerta, cioè ci sono molti sviluppatori che si formano in Java sicuri del fatto che, così facendo, troveranno più facilmente lavoro. Questo da una parte è vero, ma dall'altra causa un problema da non trascurare: la qualità media delle posizioni professionali offerte dalle aziende agli sviluppatori Java (più tutta una serie di tecnologie web varie) è decisamente bassa. Gli orari di lavoro sono spesso allucinanti, le paghe molto basse (in proporzione all'effort richiesto), i progetti troppo inutilmente complessi non per i contenuti ma per l'accozzaglia di rifiuti tecnologici impiegati per realizzarli. E costruirsi competenze sul linguaggio superiori alla media non ti aiuterà: per quanto tu possa essere bravo, nella stragrande maggioranza dei casi le aziende non cercano James Gosling, cercano javettieri della domenica da sfruttare il più possibile per progetti di 4 soldi, quindi anche se sei il dio pagano di Java non potrai pretendere nulla di più di quello che spetta a tutti gli altri, perché le aziende di null'altro hanno bisogno. Sarebbe come vendere una Ferrari ad una famiglia che cerca un'utilitaria usata per muoversi in città, non volendo spendere più di 5-6000 euro: puoi anche riuscirci, ma a patto di svendere la tua Ferrari per così pochi soldi.
Poi vabbè, c'è sempre qualche eccezione, ma sono le classiche eccezioni che confermano la regola.
Al contrario, formarti su linguaggi e tecnologie più elitarie (come Python), riservate a poche realtà di nicchia (sempre qui in Italia), ti renderà sì meno appetibile sul mercato del lavoro, ma le minori offerte disponibili saranno di qualità sicuramente superiore. Poi certo, il mondo dell'IT in Italia è abbastanza infame comunque, quali che siano le tecnologie che studi e padroneggi, ma sempre meglio che entrare nel calderone sterminato dei javettieri e dei webettieri vari.