2 milioni per lo sviluppo
13 milioni per i commerciali/amministratori

Dimostra ancora una volta che in Italia il valore non è di chi sviluppa ma di chi effettua accordi/riesce a vendere.
Tutto molto deludente.

Ora però mi chiedo :
In tempi di crisi, di disoccupazione alle stelle etc.etc., allo STATO, all'INAIL, al ministero del lavoro, al ministero delle telecomunicazioni, costava cosi tanto indire un bando per la ricerca di N. 25 persone a contratto ( determinato/indeterminato/progetto ) per lo sviluppo dell'applicativo?

Possibile che ci sia ancora la possibilità di fare questi mega-appalti che altro non sono che un evidentissimo spreco di denaro pubblico? ( per non dire peggio ).
Possibile che il lavoro che effettua un povero cristo programmatore a 1000 euro/mese, questi lo pagano 100.000 euro ?

Credo che la GdF o la corte dei conti ( so' ignorante! ) debba opportunamente verificare la validità della spesa sostenuta e in caso di dubbi procedere con mettere sotto processo chi ha tentato/riuscito a mettere in atto un piano criminoso.