Pagina 3 di 9 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 89
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    Quote Originariamente inviata da galz Visualizza il messaggio
    Questo livello di ignoranza è incredibilmente alto, difficile imputarlo alla scuola o ai genitori.. cioè, onestamente non saprei neanche a cosa imputarlo. E' troppo
    Però una causa dovrà pur averla, no?
    Se non è la scuola, non sono i genitori, non sono 3 casi isolati... allora con chi ce la prendiamo?

    Complottino della trasmissione per aumentare gli ascolti / far parlare di sé? Ci può anche stare, eh! Anzi, lo spero con tutto il cuore.

  2. #22
    Quote Originariamente inviata da spqr Visualizza il messaggio
    Però una causa dovrà pur averla, no?
    Se non è la scuola, non sono i genitori, non sono 3 casi isolati... allora con chi ce la prendiamo?
    Non lo so, ma dai, capperi.. possibile che non abbiano mai studiato a scuola la 2GM? Non abbiano mai visto un tg su Mussolini e Hitler? Un film, un fumetto, anche comico... Per Dio, nulla?

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    chiedigli l'ultima puntata Ridge cosa beve....

    cultura italiana

    e cmq...
    è un caso isolato
    se nomini suffragio universale offendi molte persone
    forse sarebbe meglio qualcuno che abbia studiato
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    Quote Originariamente inviata da galz Visualizza il messaggio
    Non lo so, ma dai, capperi.. possibile che non abbiano mai studiato a scuola la 2GM? Non abbiano mai visto un tg su Mussolini e Hitler? Un film, un fumetto, anche comico... Per Dio, nulla?
    Chi ha figli che vanno a scuola sicuramente saprà analizzare il problema meglio di me, però a mio avviso c'è un'enorme differenza tra "leggere qualcosa" su Mussolini e "studiarlo".

    Io sospetto che questi 3 a scuola abbiano trattato Mussolini & c. "leggendo qualcosa", come dici tu, magari il giorno prima dell'interrogazione (concordata) e poi mai più sentito.
    Perché? Boh!
    Metodi di insegnamento diversi?
    Focalizzazione su argomenti ritenuti più importanti?
    Troppo poco tempo perché il programma impone di stare 5 mesi sulla rivoluzione francese e poi all'ultimo non c'è più tempo per fare il '900?
    Troppe materie (molte delle quali inutili) e quindi gli insegnanti non hanno più la possibilità di spremere per bene, interrogare, risentire più volte gli studenti su un argomento?

    A mio avviso per "studiare" un argomento va inserito in un contesto più organico di approfondimento: non la storiella "Mussolini è salito al potere nel... ed è morto nel...", ma capire il PERCHÉ degli eventi.
    In questo modo qualcosa rimane.
    Questi 3 è impossibile che non lo abbiano studiato, ma è proprio questa la cosa sconvolgente: non è rimasto niente nelle loro teste!

  5. #25
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    per partecipare al milionario mi hanno chiesto tipo il nome del pittore fiammingo del 600 o chi fosse il dittatore cambogiano dei tempi di mio nonno. Mi domando come stram****a hanno fatto queste tre teste ripiene di sabbione a finire su una trasmissione rai (puntata che tralatro ho visto in TV un paio di mesi fa restando a bocca spalancata) ?
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    Quote Originariamente inviata da fcaldera Visualizza il messaggio
    per partecipare al milionario mi hanno chiesto tipo il nome del pittore fiammingo del 600 o chi fosse il dittatore cambogiano dei tempi di mio nonno. Mi domando come stram****a hanno fatto queste tre teste ripiene di sabbione a finire su una trasmissione rai (puntata che tralatro ho visto in TV un paio di mesi fa restando a bocca spalancata) ?
    Sarà la quota riservata a categorie protette... [CATTIVERIA] e quote rosa [/cattiveria]
    Ultima modifica di spqr; 17-12-2013 a 11:17 Motivo: cattiveria

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da fcaldera Visualizza il messaggio
    chi fosse il dittatore cambogiano dei tempi di mio nonno.
    Se hai un nonno particolarmente giovane avrei detto Pol Pot... ma effettivamente il suo predecessore non era affatto banale ricordarselo

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    Quote Originariamente inviata da spqr Visualizza il messaggio
    ma è proprio questa la cosa sconvolgente: non è rimasto niente nelle loro teste!
    bah, considerando il campione non rappresentativo costituito dai vari miei ex-compagni di classe, io non sono così sconvolto, é una rappresentazione abbastanza fedele dell'italiota medio

    e la causa non necessariamente é una sola, può essere benissimo un mix di quelle elencate, senza tralasciare la cultura televisiva (ed anche internettiana, ormai) che esalta i "quiz" da una parte e l'ignoranza dall'altra: se questi sono i modelli come possiamo pretendere poi la gente abbia voglia di sapere e capire?

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    Quote Originariamente inviata da fred84 Visualizza il messaggio
    é una rappresentazione abbastanza fedele dell'italiota medio

    [...]

    Se così fosse torno a puntare il dito insistentemente sulla scuola come maggiore responsabile.

    Sono inviperito perché passiamo 20 anni della nostra vita nelle "scuole", di cui più della metà obbligatori, per poi avere questo tipo di preparazione.

    Qualcuno ci sta rubando anni di vita che invece potremmo impiegare giocando felicemente (età pre-scolare) o iniziando a lavorare/vivere prima (età post-scolare).

  10. #30
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Se hai un nonno particolarmente giovane avrei detto Pol Pot... ma effettivamente il suo predecessore non era affatto banale ricordarselo
    Ho googlato e non ne avevo mai sentito parlare :|

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.