In genere si dovrebbe scegliere un preventivo medio. Non ho capito quanto hai dietro il sito (che è quello che fa la differenza).
Non è questione di interpretazione personale. Il problema è che non puoi riuscire a fare una copia 1:1 di una proposta grafica, specie se la proposta grafica è fatta da uno che non si occupa direttamente di web.Sicuramente, ma io non conoscevo questo modo di realizzare i siti con un un'interpretazione personale della realizzazione del grafico.
Davo per scontato che il lavoro venisse fatto come nel video linkato sopra, che penso sia anche molto più veloce.
Questo perché:
- Il testo viene renderizzato in modo diverso rispetto a un psd.. e in generale è sempre differente da browser a browser e di sistema operativo in sistema operativo.
- Le ombre vengono renderizzate in modo diverso rispetta a un psd. E in generale il risultato è diverso di browser in browser.
- Va da sé che un mix dei primi due punti (testo con ombra) è una fatality (e infatti è proprio uno dei problemi del tuo caso).
- I browser vecchi hanno altri problemi di posizionamento, margini ecc. ecc. Per cui è difficile (a volte impossibile) ottenere un risultato identico in IE7/8/9 e CONTEMPORANEAMENTE su tutti gli altri browser. A volte si ignorano i vecchi browser, e a volte si trova un compromesso. (e non sempre i commenti condizionali risolvono)
- A volte si deve fare una scelta tra estetica e performance. E' possibile usare delle immagini per fare, per esempio, delle ombre che rispettino precisamente la bozza grafica... ma davvero conviene? Davvero conviene far caricare al client tante immagini per qualche ghirigoro in più?
- A volte il grafico adatta manualmente dei contenuti che in produzione sono dinamici e assolutamente imprevedibili. Per esempio una immagine con un tizio col braccio fuori il suo contenitore fa molto fico (come nel tuo sito). Però nell'immagine sotto l'estremo destro non fuoriesce ed è allineato al box contenitore (mentre fuoriesce la parte in basso). E allora mettiamoci d'accordo: l'immagine deve o non deve uscire fuori da blocco? a destra o in basso? Il grafico fa un accrocchio statico e si può permettere di scegliere in base all'immagine... ma in produzione ciò non è possibile (se sono contenuti dinamici, ovvero gestiti da un backoffice), a meno che non costringi chi inserisce le immagini di tenerne conto (e magari inserire una immagine con un padding fatto apposta. Ma questo potrebbe invece rompere l'allineamento in un'altra pagina).
Ripeto che ci sono degli errori grossolani (tipo il mancato rispetto delle dimensioni originali), e sicuramente è un lavoro un po' approssimativo (se lo intendevano finito) ma anch'io come gli altri mi aspettavo qualcosa di più sciatto.