cercando di risolvere il problema succitato in qualche modo mi era venuto in mente di fare un form "mascherato" per inviare tramite POST i dati al client di posta predefinito. TEORICAMENTE sembrava l'idea perfetta, e così ho scritto questo pezzetto di codice:
codice:
<form action='mailto:mia@mail.it?subject=mail da miosito' enctype='text/plain' method='POST'>
<textarea style='display:none;' name='messaggio'>$messaggio</textarea>
<input type='submit' value='clicca qui blabla' />
</form>
al posto di
codice:
<a href="mailto.......">clicca qui blabla</a>
il chè funziona, ma ho lo stesso problema..mettendo un testo troppo lungo quel bottone rimane inutile, più ci clicco più non succede nulla! (proprio come faceva quando mandavo troppi dati per GET).
So che anche per il metodo POST ci sono delle limitazioni ma pensavo ci volesse mooooolto di più per superarle!
Anche perchè il suddetto "$messaggio" che contiene il testo da mandare, io l'ho preso proprio tramite POST!
Ciò significa che ho sbaiato qualcosa (ancora): aiuto