Ciao, sostanzialmente quello che ti serve è ottimizzare lo script in modo da avere un'unica funzione a cui passare un valore che definisca il numero di cifre decimali a cui approssimare il valore.
Avendo un'unica funzione puoi richiamare la stessa in modo semplice da qualunque punto del tuo documento.
Puoi ottimizzare la funzione in vari modi, dipende poi dalle tue esigenze.
Io ho cercato un po' online e sono arrivato a due soluzioni valide e abbastanza performanti.
Ho modificato il tuo esempio in questo modo:
codice:
<!DOCTYPE HTML>
<HTML xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<HEAD>
<META http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8"/>
<TITLE>Approssimazione</TITLE>
<SCRIPT Language= "JavaScript">
function Approssima(decimali){
elem = document.F1.T1
// Primo metodo
elem.value= +(parseFloat(+elem.value).toFixed(decimali))
// Secondo metodo
//elem.value = Math.round(elem.value*(d=Math.pow(10,(+decimali||0))))/d;
}
</SCRIPT>
</HEAD>
<BODY>
<B><FONT COLOR=red SIZE= 4 FACE= Georgia>Approssimazione di un numero</FONT></B>
<FORM NAME="F1">
<BR>
<INPUT TYPE="TEXT" NAME="T1">
<HR>
Approssimazione a:
<INPUT TYPE="BUTTON" NAME="B1" VALUE="intero" onClick="Approssima('pippo')">-
<INPUT TYPE="BUTTON" NAME="B2" VALUE="primo decimale" onClick="Approssima(1)">-
<INPUT TYPE="BUTTON" NAME="B3" VALUE="secondo decimale" onClick="Approssima(2)">-
<INPUT TYPE="BUTTON" NAME="B4" VALUE="terzo decimale" onClick="Approssima(3)">
<HR>
Approssimazione a:
<select onChange="Approssima(this.value)">
<option value =0 selected>0</option>
<option value =1>1</option>
<option value =2>2</option>
<option value =3>3</option>
</select> decimali
<HR>
<INPUT TYPE="BUTTON" NAME="B5" VALUE="Approssima" onClick="Approssima(document.F1.DECIMALI.value)">
a <INPUT TYPE="NUMBER" NAME="DECIMALI" MIN="0" MAX="3" VALUE="0"> decimali
<HR>
<BR><INPUT TYPE="RESET" VALUE="Ricompila">
</FORM>
</BODY>
</HTML>
Per la funzione Approssima ho adoperato diversi accorgimenti, non sto qui a commentare il tutto ma se hai bisogno di qualche chiarimento chiedi pure.
Come puoi vedere nella parte html, la stessa funzione poi viene richiamata in diverse maniere passando semplicemente un argomento per specificare il numero di cifre decimali.
PS: nei documenti html è consigliabile specificare sempre il DOCTYPE e il charset.