Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Java ai tempi d'oggi

  1. #1

    Java ai tempi d'oggi

    Ciao a tutti secondo voi quali sono le piattaforme(nel senso :tablet,smartphone...) su cui gira Java e perchè è considerato linguaggio del futuro??

  2. #2
    Esiste un conflitto di interessi.
    Microsoft vende programmi e anche sistemi di programmazione.

    è come dire che un contadino vende le patate che coltiva e anche le pale per zappare la terra e che servono per coltivare le patate.

    Il fatto che un contadino coltivi le patate e venda anche le pale per zappare, è conflitto di interessi; infatti quel contadino strano avrebbe interesse a venderti una pala che dopo poco tempo si rompe si arrugginisce.

    Microsoft fa i sistemi di programmazione e fa anche Microsoft office, stranamente non fa anche Microsoft spazzolino da denti.

    Comunque i sistemi di programmazione di Microsoft sono di proposito limitati in alcune parti allo scopo subdolo di impedire ai programmatori d competere con Microsoft Office.

    java sta al di fuori di queste menate ed infatti è possibile fare tante cose che vb6 non si può fare.

    inoltre esiste la presa in giro che con Visual Basic 2008 non puoi fare certe cose, ma le puoi fare con Vb.net.... e con vb.net non puoi fare alcune cose che si possono fare con Visual basic 2005.
    Alla fine il programmatore pollo passa tutta la sua vita a studiare i sistemi di programmazione di Microsft rimanendo alla fine con un pugno di mosche in mano e la cataratta precoce.

  3. #3
    Premesso che questo genere di discussioni sono prive di senso (già l'affermazione di partenza sul fatto che "è considerato il linguaggio del futuro" è discutibile).

    Il motivo per cui Java è un linguaggio attualmente forte è a mio avviso una diffusione notevole in almeno tre ambiti molto importanti - backend enterprise (JavaEE), sviluppo web (JSP e parenti) e soprattutto in ambito mobile, dove sta conoscendo uno sviluppo esplosivo con Android. Poi sì, ci sono tanti altri ambiti in cui gira Java (embedded, BluRay, applet, ...), ma secondo me di loro sono meno importanti; è però comodo il fatto che un solo linguaggio si possa impiegare in così tanti ambiti applicativi.

    @gaetano123: mi sembra che tu abbia detto molte sciocchezze.
    Comunque i sistemi di programmazione di Microsoft sono di proposito limitati in alcune parti allo scopo subdolo di impedire ai programmatori d competere con Microsoft Office.
    Office è scritto con il normale VC++; ovvio che se cerchi di scriverlo in VB6 avrai vita dura, dato che è un linguaggio con altri scopi. Le polemiche che c'erano state riguardavano piuttosto questioni di API non pubbliche, che avevano buoni motivi per rimanere tali.
    inoltre esiste la presa in giro che con Visual Basic 2008 non puoi fare certe cose, ma le puoi fare con Vb.net.... e con vb.net non puoi fare alcune cose che si possono fare con Visual basic 2005.
    VB6 è obsoleto da 12 anni; VB.NET è un nuovo linguaggio (progettato decisamente meglio a mio avviso); VB 2005 e VB 2008 sono diverse versioni di VB.NET. Sulle features, in generale la tendenza è che continuino ad aumentare, non a diminuire (il che non sempre è un bene).

    Il vero problema delle tecnologie Microsoft nella mia esperienza piuttosto è un altro. In primo luogo, tendono ad essere un "moving target" - paradossalmente, c'è troppo sviluppo, e una certa leggerezza a fornire ogni 3 anni il nuovo Visual Studio con N nuove tecnologie, e stare sempre al passo con quello che si inventano ad ogni giro rischia di prendere più tempo che effettivamente scrivere codice. Ma soprattutto, non saprei dire alcuno strumento di sviluppo o piattaforma importante Microsoft che non richieda Windows. Microsoft ha la tendenza a voler legare a Windows, dato che (1) da lì fanno i soldi e (2) un ampio parco software "rafforza" una piattaforma. Sun con Java ha fatto la mossa schizofrenica di slegare sia da hardware che da software, dandosi commercialmente la zappa sui piedi - e non a caso è finita a gambe all'aria per essere acquisita da Oracle. A proposito di strategie di mercato di questo genere, consiglio la lettura di questo articolo.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Java è un linguaggio del passato per come è fatto. Ciò non toglie che avrà probabilmente vita lunga e mercato ancora per anni.

    @MItaly: GHC che ha notoriamente qualche problema di integrazione con windows è mantenuto da programmatori di Microsoft Research
    Anche altri progetti multipiattaforma hanno Microsoft alle spalle, ciò non toglie che poi tutto quello che viene commercializzato sia Windows centrico, come poi ha senso per questioni di mercato...
    Microsoft comincerà forse a sviluppare software multipiattaforma quando il suo SO perderà mercato. E lo stesso vale per molte altre case software che spesso si limitano allo sviluppo per windows e, se proprio proprio, OSX.
    Tutto ciò sta comunque perdendo un po' di significato nell'era in cui quasi tutto è un servizio web e per usarlo ti basta un browser...
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    Quote Originariamente inviata da MItaly Visualizza il messaggio
    Sun con Java ha fatto la mossa schizofrenica di slegare sia da hardware che da software, dandosi commercialmente la zappa sui piedi - e non a caso è finita a gambe all'aria per essere acquisita da Oracle. A proposito di strategie di mercato di questo genere, consiglio la lettura di questo articolo.
    su questo non concordo per nulla. Quando è stata comprata era comunque un azienda che godeva di ottima salute. Il fatto che non avesse un giro d'affari stratosferico nonostante java sia uno dei linguaggi più diffusi al mondo dipende dal non aver voluto blindare la piattaforma come ha fatto ms e anzi spingere sull'open source. Di certo avrebbe potuto farci più soldi, ma a me questo importa poco.

    A mio avviso devono spingere di più sulla VM, e fare come microsoft col .net o google con il suo nuovo ART su android. Va bene essere platform independant ma dopo l'installazione puoi anche compilare tutto in codice nativo o quasi.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Quote Originariamente inviata da Scara95 Visualizza il messaggio
    Java è un linguaggio del passato per come è fatto. Ciò non toglie che avrà probabilmente vita lunga e mercato ancora per anni.
    Java è il nuovo Cobol
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Quote Originariamente inviata da Alex'87 Visualizza il messaggio
    Java è il nuovo Cobol


    Comico è poi il fatto che Sun per la ricerca utilizzasse Self e poi, tutte le nuove tecnologie, si riversassero su Java e HotSpot...
    A mio parere esempio di ciò che diceva anche MItaly: le tecnologie Microsoft evolvono troppo velocemente, Sun ha deciso di mantenere Java "pressoché" invariato e costruire alle sue spalle, senza cercare di far affermare altri linguaggi...
    (Senza considerare le altre differenze open/proprietario, multipiattaforma/windows-only, ...)
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    111
    Paragonare Java a cobol mi fa stare male ... a mio avviso ( io programmo in java e c# ) sia java che la suite .net di Microsoft sono dei linguaggi di programmazione foritssimi. Java vivrà per anni se non secoli, perchè è semplice da apprendere, facile da usare e soprattutto ci sono un sacco di librerie free, cosa che con .net non è falice trovare ( si trovano, ma non sono di grande qualità ) . Inoltre poi, essendo java il linguaggio base di Android, credo ci vorranno anni prima di sostituirlo con qualcosa di diverso e più efficiente.

    E' chiaro, che la sua età qualche volta si sente, se paragonato a c# si nota la mancanza di un framework... Purtroppo non esiste una versa risposta a questo post, è come chiedere: meglio la carne o il pesce? Dipende da quello che ti piace
    Si vis Pacem Para Bellum

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Quote Originariamente inviata da Lord112 Visualizza il messaggio
    Paragonare Java a cobol mi fa stare male


    Quote Originariamente inviata da Lord112 Visualizza il messaggio
    Java vivrà per anni se non secoli, perchè è semplice da apprendere, facile da usare
    Ecco, qui avrei qualcosa da ridire...
    Direi che ci sono linguaggi ben più semplici da apprendere e facili da usare. Ad esempio Java non è chiarissimo già quando ti avvicini ai tipi di dato. Spiegare ad un novizio la differenza fra int e Integer è impossibile senza scendere al livello dell'implementazione.

    Quote Originariamente inviata da Lord112 Visualizza il messaggio
    e soprattutto ci sono un sacco di librerie free, cosa che con .net non è falice trovare ( si trovano, ma non sono di grande qualità ).
    Questo è dovuto anche al fatto che C# è un linguaggio molto più giovane e che ha cominciato ad avere mercato da poco. Non è una colpa di .NET in sé, sono ragioni storiche.


    Quote Originariamente inviata da Lord112 Visualizza il messaggio
    Inoltre poi, essendo java il linguaggio base di Android, credo ci vorranno anni prima di sostituirlo con qualcosa di diverso e più efficiente.
    Per questo bisogna ringraziare Google che ha fatto della sua piattaforma un monopolio per Java.
    Per qualcosa di più efficiente non ci vogliono anni, basta togliere la VM e ottimizzare per un dispositivo specifico...

    Quote Originariamente inviata da Lord112 Visualizza il messaggio
    E' chiaro, che la sua età qualche volta si sente, se paragonato a c# si nota la mancanza di un framework...
    Esiste un "Framework" di fatto che gira attorno a JVM...

    Quote Originariamente inviata da Lord112 Visualizza il messaggio
    Purtroppo non esiste una versa risposta a questo post, è come chiedere: meglio la carne o il pesce? Dipende da quello che ti piace
    Concordo che non ci sia una vera risposta. Magari domani Google o chi per esso riesce a lanciare una piattaforma innovativa (niente di quello che arriva al mercato è innovativo) che si affermerà fortemente e farà cambiare la storia di Java. Non dipende solo da quello che ti piace, ma anche da quello che devi fare: ad esempio è indiscutibile che se voglio sviluppare per Android ho vantaggi nel farlo in Java, per non parlare di Objective-C e iOS
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da kuarl Visualizza il messaggio
    su questo non concordo per nulla. Quando è stata comprata era comunque un azienda che godeva di ottima salute. Il fatto che non avesse un giro d'affari stratosferico nonostante java sia uno dei linguaggi più diffusi al mondo dipende dal non aver voluto blindare la piattaforma come ha fatto ms e anzi spingere sull'open source. Di certo avrebbe potuto farci più soldi, ma a me questo importa poco.
    Non sto dicendo che sia male per il linguaggio non voler monetizzare eccessivamente (io per primo tendo ad usare linguaggi e strumenti open source), dico solo che probabilmente non ha fatto troppo bene all'azienda.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.