Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Visualizzazione discussione

  1. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    412
    Ah ok quindi è il crawler la chiave di tutto.

    Ma mettiamo che io voglia creare un sito alla trovaprezzi.it e necessito di monitorare una precisa lista di fonti quali monclick, play.com e marcopoloshop.

    A questo punto punto per monitorare il codice sorgente di ciascuna di queste pagina non basterebbe scrivere questo semplice codice?

    Codice PHP:
    $variable1 fopen('http://monclick.com'"rb"); 
    echo 
    stream_get_contents($variable1);  
    $variable2 fopen('http://play.com'"rb"); 
    echo 
    stream_get_contents($variable2);  
    $variable3 fopen('marcopoloshop.com'"rb"); 
    echo 
    stream_get_contents($variable3);    //vabbè, lo so chesarebbe più professionale creare un ciclo che faccia in automatico invece di fare tutto manualmente con variabili distinte 
    Come ben sappiamo però questo non seriverebbe a molto perchè si limiterebbe a recuparare il codice sorgente dell'HTML che di per sé non contiene alcuna informazione sui prodotti in vendita.
    Quello che a me serve è recuperare la lista dei prodotti che solitamente avviene tramite la ricerca effettuata dai siti stessi.

    Ad intuito direi che basterebbe sostituire l'url di fopen con l'url di ricerca completo di variabili passate via GET, ovver:

    Codice PHP:
    fopen('http://www.monclick.it/risultati_ricerca?fh_view_size=10&fh_sort_by=-_match_rate,-orderby_piupopolari&fh_location=//root/it_IT/$s=led&testo=led'"rb"); 
    è così o non c'ho capito una mazza?
    Ultima modifica di American; 11-01-2014 a 18:52

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.