?
ma come privato cittadino, come sindaco... come che?
edit: come non chiesto, trovato, grazie http://it.wikipedia.org/wiki/Matteo_...nti_giudiziari
cosi' a spanne direi qualcosa di leggermente (...) diverso dall'evasione fiscale per la quale e' stato condannato berlusconiIl 5 agosto 2011 è stato condannato in primo grado, insieme ad altre venti persone, dalla Corte dei conti della Toscana per danno erariale e al pagamento di 14 000 euro, a fronte di un danno totale, causato dalla giunta, di oltre 2 milioni di euro[92] e ridotto in giudizio a 50 mila euro. Il procedimento si riferisce a quando era presidente della Provincia di Firenze. Renzi ha impugnato in appello la sentenza[21]. Le contestazioni riguardano la categoria di inquadramento di quattro persone nello staff, assunte presso la provincia di Firenze, a tempo determinato in categoria D anziché C, in violazione delle disposizioni riguardanti la contrattazione collettiva del comparto.
Con grande sorpresa, devo dire che i tre pacchetti di riforme di renzi, siano buoni. Qualche dubbio sulla mancanza di preferenze, compensate però dalla restrizione delle circoscrizioni a pochi abitanti, legando in pratica il deputato a un territorio.
Stavolta purtroppo devo dissentire da Grillo, la proposta di legge elettorale di M5S non c'è nella pratica (si c'è una proposta che nessuno conosce e non serve a nulla) e criticano quella di Renzi... è lo stesso errore fatto quando si assegnava l'incarico da premier, nessuna proposta. A differenza del ruolo sostanziale che hanno invece avuto invece hanno proposto Rodotà.
Poi, ok a non fare il governo col PD, ma data la sentenza della corte costituzionale, è praticamente obbligatorio fare la nuova legge elettorare prima di tornare a votare. Ne uscirebbe altrimenti un panorama ancora peggiore. Quindi non ha davvero senso continuare a dire Renzi Pd cattivi resuscitano i morti, a voi non vi parliamo... è questo uno spreco dei voti degli elettori. La maggioranza non ce l'avete, e purtroppo c'è una legge da fare con priorità, non è questa la situazione in cui continuare ad isolarsi. E anche il continuo piagnisteo che le leggi si fanno in parlamento, si è vero, ma non si può davvero sperare di mettersi d'accordo per una materia del genere in un aula di 600 persone. Certe cose, vanno accordate almeno a grandi linee fra poche persone (che rappresentano l'idea del proprio gruppo).
Con questo comportamento stanno spianando la strada a renzi, che alle prossime elezioni, se riuscirà nel suo intento, potrà affermare di aver mantenuto la parola e cambiato il paese. Di loro, grazie anche ai giornali non risulterà nessuna traccia.
Nulla
Ciao Nuvolari, ben tornato!
Pensa che in tua assenza abbiamo fatto inginocchiare Rebelia con pistola alla testa e ci ha giurato che non t'aveva bannato di nascosto!
Sulla legge elettorale per me sinceramente è uno di quegli argomenti che da cittadino impicciato etc non sento proprio di riuscire a seguire... è di quelle cose che se la scelgono da soli ed io verifico poi... se funziona hanno fatto metà del dovere loro, e se non funziona calci nelle gengive
Non sono poi molto d'accordo che Renzi abbia resuscitato l'irsuto spilungone... bene o male per quanto tranvato ci devi fare i conti... e se si riescono a realizzare convergenze (sia con chi sia) si ha una piccola possibilità in più di fare fooorse qualcosa di diverso
Cosa ne pensa Civati e la risposta del dittatore Gri... pardon, del democratico (almeno come nome di partito) Renzi:
“La proposta di legge elettorale non è convincente perché non garantisce una rappresentanza adeguata. Né il diritto dei cittadini a scegliere i propri rappresentanti. Né una ragionevole governabilità”
A Renzi che alla fine del suo discorso ha detto che o la proposta veniva accettata così com’era o saltava tutto, e che il voto non era sul quello che il segretario stava presentando, ma su quello che tre milioni di persone hanno scelto votandolo alle primarie, Cuperlo ha replicato:
“Si dice che è tutto deciso con il voto delle primarie dell’8 dicembre? Allora è inutile convocare la Direzione, fai tutto da solo. Funziona così un partito? Io spero di no. E credo di no”Quando la parola è tornata a Renzi, il segretario ha detto:
“Gianni te lo dico con amicizia, questo tuo riferimento alle primarie e alle preferenze, lo avrei voluto sentire la volta scorsa, quando tu e altri siete stati candidati nel listino. È inaccettabile che preferenze e primarie siano usate in modo strumentale adesso”A quel punto Cuperlo ha lasciato il tavolo della presidenza, segno di una totale rottura con Renzi, almeno per adesso.
Il pallone è mio e decido io.
Già quella legge bisogna fare elemosinando voti agli altri partiti, se poi bisogna metter d'accordo anche le mini correnti nello stesso partito, non se ne esce più.... come infatti fino ad'oggi. Sono 9 anni che io sento che devono cambiare questa legge elettorale.
Nulla
beh, che irrenzi era un poco di buono lo si era detto da sempre, ma c'era qualcuno che diceva che lo si attaccava solo perchè voleva "rottamare" e gli affezionati al vecchio regime non gradivano.
o sbaglio?![]()
Ci sono infinite vie di mezzo fra un dittatore ed il piddino procrastinatore medio. Senza bisogno di tirarla avanti per altri 9 anni, Renzi si sta comportando da bambino col pallone. Che problema c'è nell'ascoltare le perplessità dei propri compagni di partito, eventualmente apportare qualche correzione e poi proporla in modo ufficiale?o la proposta veniva accettata così com’era o saltava tutt
Renzi ha deciso con Berlusconi cosa si doveva fare ed ha detto "la proposta è questa, è blindata ed ora votatela". Di democratico c'è solo il nome del suo partito, in un atteggiamento simile.
È la stessa cosa che fa ed ha fatto con il m5s: ha detto "questa è la mia proposta, se non la votate non siete credibili". Ma chemminchia di ragionamento è![]()
Non sbagli, però quando io sostenevo quello Renzi non aveva grossi motivi "reali" per essere attaccato (se non l'antipatia personale). Alla prova dei fatti si è dimostrato un degno erede di quel D'Alema che a parole avrebbe voluto far fuori politicamente (e per cui qualcuno lo criticava), ed a cui si è poi alleato (e per cui qualcun altro lo critica ora).
Cambiano i punti di vista. Se si fosse dimostrato coerente con le sue idee (che ora sta sfanculando una dietro l'altra) e rottamatore sarei ancora il suo primo sostenitore![]()