Ma poi... questa proposta non è in forte odore di incostituzionalità, visto che alcune delle cose rilevate dalla corte (con quasi un decennio di ritardo rispetto a qualcun altro) ci sono ancora?

Liste bloccate (gli hanno accorciato i pantaloni, ma rimangono)
Soglie di sbarramento diverse a seconda dell'appartenenza alla coazione di Renzi o quella di Berlusconi oppure fuori coalizione.
Premio di maggioranza mostruoso (35% dei consensi = 55% dei seggi O_o)


Tra l'altro un po' tutti sentono la puzza... la sente il ministro della pubblica amministrazione D'Alia (UDC), la sente Cuperlo (PD), la sentono un po' tutti (nel M5s), eccetera...


Speriamo la senta anche la corte costituzionale, e che magari riesca a reagire un po' più in fretta questa volta...