Quello che sto dicendo è che "scardinare" e altri termini da sezione "tecnologia" di Repubblica non vuol dire niente. Di cosa parlano? Ottenere i privilegi di root in locale? Da remoto? Vulnerabilità di esecuzione di codice da remoto? Diffusione di terminali non aggiornati? Disponibilità/diffusione di malware? "Comodità" di scrittura di rootkit? Facilità di installazione di programmi di monitoraggio? (e con o senza i privilegi di root?) Altro ancora?
Perché sono cose che non c'entrano poco l'una con l'altra e c'entrano tantissimo o pochissimo con la sicurezza intrinseca del sistema operativo... Per questo dico che l'affermazione che hai fatto ha densità di informazione nulla.