Quote Originariamente inviata da pocce90 Visualizza il messaggio
Salve a tutti ho due quesiti, sto realizzando una app che dovrà girare solo su lato client, che deve cioè funzionare senza alcuna connessione internet utilizzando jquery mobile e phonegap.
1) ho creato un form all'interno di una pagina, i dati inseriti devono essere portati nella pagina successiva, come posso farlo senza utilizzare php?
Appendili alla url ?tuoidati=valori

2)poichè voglio farlo multilanguage ho pensato di creare un file javascript con delle variabili per ogni scritta inserita della app, cosi poi inserendo questo lingua.js tradotto in altre lingue, automaticamente tutta l'app sarà tradotta. Per esempio nel file lingua.js ho inserito
codice:
var avanti=¨PREMI PER CONTINUARE¨
quando poi lo vado a stampare nel codice in questo modo:
codice:
<script language="javascript">document.write(avanti);</script>
la pagina diventa tutta bianca eliminando tutto il resto lasciando solo la scritta in nero "PREMI PER CONTINUARE", al contrario se invece di usare le variabili inserisco direttamente la scritta allora la pagina funziona correttamente. Qual'è il problema secondo voi?
E' corretto il document.write sovrascrive il documento usa il innerHTML
EDIT: per il secondo problema, poichè inizio ad utilizzare questo metodo non dall'index ma da una seconda pagina next.html collegata da un link nell'index, se clicco sul link la pagina next.html fa quel problema descritto, ma se dalla barra degli indirizzi mi reco direttamente sulla pagina next.html, allora tutto va bene.
Qui non ho capito cosa vuoi dire