
Originariamente inviata da
valia
qui iniziano i flame...cmq visto che non hai chiari i concetti di classpath e path, di come funziona il compilatore, che sei alle prime armi io dico che è meglio NON usare l'IDE e imparare bene da command line.
I primi programmi non ti creeranno problemi, avrai qualche noia quando devi specificare i package, per questo imparare a linea di comando a specificare i parametri del compilatore male non fa.
In questo modo ti chiarisci tante idee e soprattutto capisci bene le impostazioni che devi dare (e perché a volte non funzionano le cose), a trovare e correggere gli errori.
Ovviamente quando sai organizzare bene il lavoro, fai che usare l'IDE che in genere ti consente di specificare tramite interfaccia grafica tutte le opzioni del compilatore (velocizzando il lavoro). L'IDE è un aiuto prezioso, ma per sfruttarlo devi conoscere bene quello che c'è sotto.