No, forse non ci hai capito:
1) Se non modifichi la configurazione del router, di default giustamente NIENTE può connettersi da fuori a nulla che stia nella rete protetta dal router, nè al router stesso.
2) Se nelle config del router dici che il router dev'essere configurabile dall'esterno, questo aprirà una specifica porta sul router (non necessariamente la porta standard per il web, che è la 80, ma probabilmente un'altra porta, tipo la 8080) e su di essa apparirà il login del router, ma io te lo sconsiglio decisamente.
3) Se, al contrario, nelle impostazioni del router prima di tutto assegni al pc collegato un ip statico nelle impostazioni dhcp e poi lo definisci come virtual server per l porta 80, e su di esso hai in esecuzione apache sulla porta 80, allora il router invierà tutte le richieste che riceve sulla porta 80 alla porta 80 del pc interno, e così portai vedere il sito che gira sull'apache del pc interno.
Ora è più chiaro?

Rispondi quotando