Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: IP Statico

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    Messaggi
    6

    IP Statico

    Salve a tutti, ho un Router
    TL-MR3220
    con chiavetta internet per la connessione, e la possibilità di
    impostare NO-IP.com per avere un indirizzo statico.
    Una volta creata la registrazione a NO-IP.com inserisco i dati nei campi richiesti, e il Router riponde con Success!
    Connettendomi nella pagina NO-IP.com dedicata al mio Account, vedo l'indirizzo ip assegnato al router.

    La domanda è: se digito miosito.no-ip.biz cosa dovrei aspettarmi di visualizzare se al router non è connesso nulla? cioè se il router è in rete con la chiavetta (TIM) senza niente connesso alle sue porte ethernet? e soprattutto perche visualizzo invece l'errore
    Il server miosito.no-ip.biz sta impiegando troppo tempo a rispondere.
    C'è qualcos'altro che devo impostare?
    grazie a tutti

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Se non c'è nulla che deve rispondere, nulla risponderà. Il servizio ti serve se dietro metti un server o se devi contattare da remoto il router...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    Messaggi
    6
    Grazie fivendra, è quello che sospettavo, ma il problema è proprio questo, cioè non capisco perchè non visualizzo la pagina iniziale del router, che ho resettato e aggiornato il firmware, da dire che qualche mese fa ha funzionato tranquillamente, forse nel frattempo TIM ha creato qualche tipo di impedimento a questo?

  4. #4
    Perchè, giustamente, il pannello di controllo del router appare SOLO se ci si connette da DENTRO alla rete locale del router; e ti sconsiglio VIVAMENTE di sbloccare questo limite (lo si può fare dalle impostazioni del router di sicuro) perchè significherebbe invitare tutti gli hacker di wquesto mondo a cercare di hackerarti il router.

    Quel che dovresti fare, casomai, è di installare un apache sul tuo pc connesso al router e fare in modo che il router abbia configurato un server virtuale che punti alla porta giusta sull'ip del tuo pc interno; in questo modo chi si connettesse vedrebbe il sito web che carichi sul tuo apache!

    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    Messaggi
    6
    ...macchè, non funziona, ho installato XAMPP sul computer che è connesso al router ma continuo a visualizzare l'errore, credo di non saper configurare l'TL-MR3220, qualcuno utilizza tale router??

  6. #6
    No, forse non ci hai capito:

    1) Se non modifichi la configurazione del router, di default giustamente NIENTE può connettersi da fuori a nulla che stia nella rete protetta dal router, nè al router stesso.

    2) Se nelle config del router dici che il router dev'essere configurabile dall'esterno, questo aprirà una specifica porta sul router (non necessariamente la porta standard per il web, che è la 80, ma probabilmente un'altra porta, tipo la 8080) e su di essa apparirà il login del router, ma io te lo sconsiglio decisamente.

    3) Se, al contrario, nelle impostazioni del router prima di tutto assegni al pc collegato un ip statico nelle impostazioni dhcp e poi lo definisci come virtual server per l porta 80, e su di esso hai in esecuzione apache sulla porta 80, allora il router invierà tutte le richieste che riceve sulla porta 80 alla porta 80 del pc interno, e così portai vedere il sito che gira sull'apache del pc interno.

    Ora è più chiaro?
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    Messaggi
    6
    si, un pò più chiaro, ma io sono un famoso "tardone di comprendonio" perdonate, per esempio credevo che sul computer connesso alla porta ethernet del router fosse sufficiente eseguire XAMPP, che come vedo dalle impostazioni risponde sulla porta 80, e nella pagina di FORWARDING del router ho abilitato tale porta, comunque io più che il computer, dovrei raggiungere una specie di centralina che ha un indirizzo IP del tipo 192.168.1.xxx e risponde alla porta 8085, ma non visualizzo la pagina della centralina. Ho allegato alcune catture.
    Immagini allegate Immagini allegate

  8. #8
    Sei assolutamente certo degli indirizzi ip interni della centralina e/o del pc?

    Se dal pc interno cerchi di connetterti alla centralina ci riesci?
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    Messaggi
    6
    si, ci riesco con 192.168.1.201:8085

  10. #10
    Oltre al virtual server hai verificato anche le impostazioni del firewall sul tuo router?

    Hai dato una occhiata anche al log del router per vedere se segnala qualcosa?
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.