"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Entrano in gioco molti fattori non si può ridurre tutto ad un esempio nemmeno tanto calzante, se hai voglia puoi leggerti i commenti di gente che le 2 ruote le vive in prima persona.
http://www.dueruote.it/notizie/motog...accende-su-sky
I'll see you on the dark side of the moon
L'esempio è calzantissimo: c'è un gruppo di appassionati che desidera godersi la propria passione. D'un tratto questa passione diventa "a pagamento" (o "molto più a pagamento di prima"). Chi può permettersela continuerà a godersela... chi non può s'attacca.
Che si tratti di motociclismo, yacht, baseball, calcio, tiro al piattello o bird watching non cambia la sostanza. Pensare che chi non può permettersela sia "giustificato a provare del risentimento" nei confronti di chi ora vuole farsi pagare è ridicolo (soprattutto se 1) non è lo stesso che prima la trasmetteva gratis e 2) ha speso bei soldi per ottenere questo "privilegio").
Più sensato è il risentimento nei confronti della RAI che non ha speso i soldi del canone per mantenere quella fetta di pubblico... ma prendersela con Sky perchè fa il proprio tornaconto, proprio no...
se hai voglia puoi leggerti i commenti di gente che le 2 ruote le vive in prima persona.
http://www.dueruote.it/notizie/motog...accende-su-sky
Letti... ciascuno è libero di fare quel che vuole o, meglio... ciascuno farà quel che può (se si tratta di soldi). Credo non gli fregherà molto a Sky.
PS: io non ho mai avuto Sky in vita mia e non mi interessa averlo, così a scanso d'equivoci.
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Ecco vedo che piano piano cominciamo a capirci ma il tu esempio rimane fuori luogo.
Lo yacht non lo avevo prima e nemmeno dopo e se lo avevo potevo venderlo o no decisione mia, se lo vendevo non è che mi incazzavo perché Briatore ce l'aveva ancora.
Mentre la formula 1 e la MotoGP, tiro al piattello ecc. prima l'avevo e ora non la ho più per colpa di una multinazionale, riesci a cogliere la differenza?
Scai è libera di fare quel che vuole certo e io sono libero di esprimere sentimenti di disappunto
o no?![]()
I'll see you on the dark side of the moon
Ma non è colpa della multinazionale se la RAI non ha voluto comprarne i diritti... permetti che se io acquisto qualcosa poi possa disporne come meglio credo?
E' colpa della RAI che con i tuoi soldi non l'ha comprata, non colpa di Sky che con i suoi soldi l'ha comprata e ora ne fa quel che meglio crede...
Certamente... liberissimo di esprimere i tuoi sentimenti... ma non sono "giustificati" nei confronti di Sky.Scai è libera di fare quel che vuole certo e io sono libero di esprimere sentimenti di disappunto
o no?![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Ma veramente c'è chi fa l'offeso perché SKY ha acquistato i diritti per la MotoGP.
Povera Italia.
Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.
Motociclisti non direi, perlopiù si tratta di guardatori di motociclisti
Sono di parte perché la cosa non mi interessa, ma credo che il motociclismo (così come ogni altro sport da circo mediatico) siano business più che sport, e che cose del genere sono comprensibili... alla fin fine lo scopo di chi sta dietro a quelle cose è guadagnare, non divertire![]()
Ma poi dico: "MA che discorso è?" capisco un "cheppalle mi tocca spendere 20 euro per vedere il motogp", ma addirittura "Boicottiamo il motogp" è assolutamente ridicolo.
Non è che solo perché si tratta i moto e non calcio è un discorso più raffinato e meno "italianomediotico"
Voglio dire io ho la passione dello street workout, ma mica pretendo di poterne vedere i mondiali sulla rai nè tantomeno PROTESTO andando ad inchiodarmi lo scroto sulla fronte di Renzi o chiccessia.
Alla fin fine è solo una mera questione di soldi, che compri una rete o l'altra un campionato o un mondiale ecc è indifferente mica è un servizio al cittadino. Se il motoGp non portasse soldi i diritti non li comprerebbe nessuno e pace all'anima di tutti, quindi ok lamentarsi del fatto che si pagano 20 euro ma protestare è appunto ridicolo. Non è un diritto vedere programmi di intrattenimento.
Ultima modifica di Sir Iano; 03-03-2014 a 16:20
No no sono motociclisti, come lo sono io, solo che non comprendo questi iracondi sfoghi di queste persone.
Anche a me scoccia non poter guardare aggratisse su Italia 1 lo spettacolo delle moto, ma se poi scopri che le daranno su Cielo metà in diretta e metà in differita..... beh, credo sia anche meglio.
Ad ogni modo per il 95% delle gare, il motociclismo è spettacolo puro![]()
Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.