Grazie delle risposte.
Beh non intendevo andare subito per avvocati ancora prima di trasmettere nulla.

Ho chiamato l'ufficio SIAE di Vicenza e alla persona che mi ha risposto ho chiesto prima di tutto se mi potevano dare delle stime sulle tariffe ...stime indicative (ossia se si parla di 1000/2000 euro o di 10000 euro). Subito ha tentennato e mi ha detto che ci sono troppi parametri da considerare. Poi gli ho fatto notare che avevo letto un po in giro e avevo controllato le loro tabelle e per una palestra mi sembrava difficile superare i 2000 euro/anno. Su questo almeno ha confermato.

Poi gli ho chiesto se pagando la siae potevo mettere in play le video clip musicali che ci sono su youtube e mi ha detto che non sapeva. Allora gli ho chiesto pure io : "ma se mettessi MTV potrei?"...e lui mi ha detto : "si puoi perchè mtv ha già pagato i diritti alle case discografiche" mah...a me mtv sembra un canale come un altro per diffondere musica. Se mettessi lo streaming di mtv non sarebbe la stessa cosa di usare youtube? Chi ha messo il video su youtube lo avrà pur messo perchè sia visto non per nasconderlo .

Secondo me mi ha detto che mtv si può solo perchè loro hanno sempre trattato i canali tv e degli altri modi non ci hanno nemmeno pensato .

Alla sede centrale della siae ho scritto una mail ancora un settimane fa ma non mi hanno risposto. Io sarei tentato di sentire la finanza. Tanto saranno loro che vengono a controllare nel caso.

Se avete qualche altra info, spero di riuscire a capirci qualcosa.

Ciaooo