Pagina 2 di 13 primaprima 1 2 3 4 12 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 124
  1. #11
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    lasciamelo dire: tutto cio' e' molto avvilente e sa parecchio di maschilismo del piu' becero
    puoi al massimo accusarmi di freddezza e calcolo di efficienza, ma nessuno potrà mai dire il contrario.
    non è maschilismo.
    è pura e cruda realtà.

    ripeto:
    il ministro Madia sarà pagato al 100% ma produrrà ben meno del 100% che avrebbe potuto fare un altro ministro DONNA ma non in gravidanza.
    1... 2... 3... prova

  2. #12
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Quote Originariamente inviata da valia Visualizza il messaggio
    L'evoluto nord impone la paternità, i cugini francesi hanno investito molto sugli asili, sono tanti i complessi in cui piccole/medie aziende si associano per avere un asilo comune, in modo da consentire alle neo-mamme di avere i figli vicino e poter continuare a lavorare.
    decidamente valida la strada di offrire "a carico della comunità" soluzioni per cercare di aiutare le neo-mamme.
    è questo il percorso più giusto.
    non le quote rosa.
    se devono esserci soluzioni, queste devono essere "a carico della società".
    non del singolo imprenditore.
    1... 2... 3... prova

  3. #13
    Quote Originariamente inviata da sparwari Visualizza il messaggio
    mi fa piacere sapere che quindi il governo dell' italia può permettersi il lusso di avere anche un ministro che per ovvi motivi potrà non fornire una prestazione quanto più efficiente.
    "ovvi motivi"?

    a me invece fa dispiacere abitare in un paese dove faccia notizia - per non parlare del biasimo - una situazione simile: quel che non possiamo piu' permetterci, caro sparwari, e' farci mangiare gli spaghetti in testa quanto a civilta' da nazioni che siamo abituati a considerare molto piu' arretrati di noi

    siamo nel g8, ma al SESSANTOTTESIMO posto nel mondo per il divario di genere: http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...o-cina/756472/

    ci superano paesi come bolivia (27), bulgaria (43), cuba (15), guyana (48), macedonia (57), nicaragua (10), senegal (67), sri lanka (55) solo per citarne alcuni http://www3.weforum.org/docs/GGGR13/...files_2013.pdf

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Quote Originariamente inviata da sparwari Visualizza il messaggio
    mi fa piacere sapere che quindi il governo dell' italia può permettersi il lusso di avere anche un ministro che per ovvi motivi potrà non fornire una prestazione quanto più efficiente.
    e perché dobbiamo permetterci il lusso di non considerare una persona (indipendentemente dal fatto che sia ministro o sia l'ultima arrivata) solo perché incinta?

    Secondo te se 10 imprenditori decidessero domani di dedicare investire in un asilo, per loro sarebbe una perdita o solo un guadagno? perché deve essere SOLO lo stato a muoversi?
    Fai conto dove lavoro io c'è un centro commerciale, c'è un'area bimbi gestita da privati ma a prezzi improponibili. Se invece fossero tutti gli uffici del comprensorio ad investire nel suddetto asilo, per ognuno la quota sarebbe minima, il guadagno assicurato perché non avranno una o più dipendenti che di punto in bianco li mollano. Pensa quanto sarebbe tranquilla (e quindi produttiva) una madre che ha il figlio a pochi metri anziché saperlo dall'altra parte della città con una baby sitter.

    @rebelia
    e hai ragione pure tu, a perdere è la società
    Ultima modifica di valia; 08-03-2014 a 12:27
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  5. #15
    Quote Originariamente inviata da sparwari Visualizza il messaggio
    puoi al massimo accusarmi di freddezza e calcolo di efficienza, ma nessuno potrà mai dire il contrario.
    non è maschilismo.
    è pura e cruda realtà.

    ripeto:
    il ministro Madia sarà pagato al 100% ma produrrà ben meno del 100% che avrebbe potuto fare un altro ministro DONNA ma non in gravidanza.
    e perche', se le sue caratteristiche la rendono piu' adatta? e cosa ti rende certo che "produrra' ben meno del 100%" o piu' verosimilmente che produrra' ben meno degli altri suoi colleghi di governo, perche' incinta?

    hint: nulla, solo il pregiudizio

    edit: e ti diro' di piu', e' proprio questo atteggiamento di pensare che una donna valga l'altra che rende inutili e anzi controproducenti le quote rosa in italia

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    suvvia, se nella mentalità _ottusa_ degli italiani una donna incinta produce meno di una non incinta un motivo ci sarà.
    Forse sarà _anche_ dovuto al fatto che una donna incinta "può" permettersi di :
    - assentarsi 3 mesi prima del parto con "gravidanza a rischio"
    - assentarsi 6 mesi dopo la gestazione ( quindi i primi 3 mesi di nascita del neonato ) se il neonato ha bisogno di essere accudito

    oppure ancora più italiota la classica funzione di "incubatrice di pargoli" non appena la donna viene assunta in un'azienda e magari rischia di esser licenziata per motivi oggettivi.

    Purtroppo come dice Rebelia, chi ne perde è la società, a discapito di furbi ( da un lato e dall'altro ).

    Io da padre, avrei preferito avere la possibilità di esser messo in paternità per X mesi in modo da non far gravare l'assenza solo a mia moglie.

    Ci sono però tempi dove la paternità non potrebbe essere applicata ( es. durante la gravidanza, se è a rischio ) e durante l'allattamento (specialmente nei primi mesi ) dove il padre ha ben poco da offrire al neonato.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    puoi fare anche 9 mesi a casa se la gravidanza è davvero a rischio. Percentuale di questi casi? Molto bassa. Per legge puoi rimanere in maternità fino al compimento del primo anno di vita del bimbo, ovviamente con stipendio ridotto. Quando lo si fa? Quando al nido non lo prendono perché troppo piccolo e non si sa a chi affidare il bimbo.

    Finalmente in Italia abbiamo capito che in alcuni casi può accudire il bimbo anche il padre...siamo molto lontani da una realtà in cui le quote rosa non sono una necessità
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da valia Visualizza il messaggio
    puoi fare anche 9 mesi a casa se la gravidanza è davvero a rischio. Percentuale di questi casi? Molto bassa. Per legge puoi rimanere in maternità fino al compimento del primo anno di vita del bimbo, ovviamente con stipendio ridotto. Quando lo si fa? Quando al nido non lo prendono perché troppo piccolo e non si sa a chi affidare il bimbo.
    Purtroppo, e ripeto _PURTROPPO_ c'è gente che si fa prescrivere la gravidanza perchè magari si stufa di andare a lavoro o perchè è in un periodo "no".
    Il medico per non correre rischi accetta di darle l'attestato e ciò comporta un danno non solo per l'azienda in cui lavora ma all'immagine della "donna incinta".

    Per il 1° anno di vita, potrebbe essere opportuno accettare il congedo per paternità a partire dal 6° mese del pupo e per la durata di 6 mesi, in modo da non gravare tutto sulle spalle della donna.


    Purtroppo, nel caso esposto da sparwari, sebbene la ministra può essere la persona ideale per ricoprire tale ruolo, non è AL MOMENTO la persona ideale per ricoprire tale ruolo.

    Neppure in Finlandia si assumerebbe un ministro incinta in un periodo di forte stress/crisi.
    Questo sia per il bene della nazione, sia per il bene della donna e del figlio/a.

    Da noi lo si fa per "obbligo" ( magari qualche promessa fatta o per uno scambio di favori ).... e ciò comporta solo un danno all'intera nazione.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  9. #19
    Hmm... non c'è una legge che dica che gli uomini in parlamento debbano essere un tot.
    Secondo la legge, ogni uomo e donna sono liberi di votare quanti e quali uomini e donne preferiscano... questo è tutto... bom... è giusto così.

    Se poi io, personalmente, di solito voto un uomo è perchè le donne va a finire che si vanno ad occupare di boiate sessiste come le quote rosa ad esempio.

    o/ !

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Purtroppo, nel caso esposto da sparwari, sebbene la ministra può essere la persona ideale per ricoprire tale ruolo, non è AL MOMENTO la persona ideale per ricoprire tale ruolo.

    Neppure in Finlandia si assumerebbe un ministro incinta in un periodo di forte stress/crisi.
    Questo sia per il bene della nazione, sia per il bene della donna e del figlio/a.

    Da noi lo si fa per "obbligo" ( magari qualche promessa fatta o per uno scambio di favori ).... e ciò comporta solo un danno all'intera nazione.
    cosa ti fa credere questo? PREGIUDIZIO.
    Ah in Francia mi pare si chiami Rachida, stessa cosa...ovviamente solo le italiane sono così idiote da non saper far altro dopo la nascita del bimbo
    RTFM Read That F*** Manual!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.