Quote Originariamente inviata da boots Visualizza il messaggio
Codice PHP:
        ...
         
$query "    SELECT * FROM utenti";
         
$result mysql_query ($query$db) or die (mysql_error ($db));
         
$usr $result['username'];
         
$mail $result['email'];    
         if (
$user != $_POST['user'] && $mail != $_POST['email'])     {
                
$query "    INSERT INTO utenti (nome, cognome, username, password, email, sesso, club, ... 
E' decisamente sbagliato. $result è una resource, non un array. Per vedere se c'è già un utente basta che fai:

Codice PHP:
   $usr mysql_real_escape_string($_POST['username']);
   
$mail =  mysql_real_escape_string($_POST['email']);   
   
// Probabilmente vorrai che email e username sia unici singolarmente 
   
$result mysql_query("SELECT * FROM utenti where username = '$usr' OR email = '$mail' "); 
   if(
mysql_num_rows($result) == 0){
        
// Inseriemento  
   
}else{
       
// username o email già registrati  
   

Inoltre:
1 dovresti fare l'escape (mysql_real_escape_string() ) su tutti i dati che ti arrivano dall 'utente
2 dovresti validare i dati anche lato server con PHP(es se la mail è una mail valida, se i campi richiesti siano valorizzati, etc)
i controlli avevo intenzione di integrarli alla fine, quando tutto funziona, in modo da procedere con ordine ^_^ ma grazie per il suggerimento (anche se devo dire che già sul controllo in js avevo impedito l'inserimento di tag et simila)
la convalida dei dati la faccio lato client con js, se l'email ha un formato regolare, se è presente nel db ecc ecc, idem per tutti gli altri campi
devo inoltre dire che decisamente la tua porzione di codice mi salva davvero, grazie mille, purtroppo sono ancora un dilettante che sta imparando, ma col tempo mi perfezionerò sicuramente
corro subito a provare quello che mi hai detto