Riguardo la pagina di amministrazione non saprei dirti.
Intanto ti posto un esempio pratico, da cui puoi prendere spunto, che fa ciò che chiedi con qualche semplice riga di javascript (ho cercato di commentare alla meglio i vari passaggi):
codice:
<!DOCTYPE HTML>
<html>
  <head>
    <title>Temporizzatore</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />

    <script type="text/javascript">
      var dataEvento = new Date(2014, 3, 4, 10, 30); // data-ora in cui deve avvenire l'azione -> Date(anno, mese (in base 0), giorno, ora, minuto)
      var intervalloControllo = setInterval (controlloData, 60000); // intervallo, esegue il controllo ogni minuto (60000 millisecondi)
      
      function controlloData(){ // funzione di controllo
        var adesso = new Date(); // data-ora corrente
        if(adesso >= dataEvento){ // se è raggiunta (o superata) la dataEvento
          clearInterval(intervalloControllo); // interrompo l'intervallo di controllo
          azioneEvento(); // eseguo la funzione 
        }
      };
      
      function azioneEvento(){ // funzione eseguita quando è raggiunta la dataEvento
        var pulsante = document.getElementById("pulsante"); // pulsante da disabilitare
        pulsante.disabled = true; // disabilito il pulsante
        pulsante.value = "pulsante disabilitato"; // modifico l'etichetta
      }
      
      window.onload = function(){ 
        document.getElementById("pulsante").disabled = false; // impostazione iniziale del pulsante (abilitato)
        controlloData(); // eseguo un primo controllo all'apertura della pagina
      }

    </script>
  </head>
  <body>
    <input type="button" id="pulsante" value="pulsante abilitato"/>
  </body>
</html>