Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Software per interpretare codice PHP

    Ciao,

    Mi consigliate un ottimo software per interpretare codice PHP? Attualmente sto usando Dreamweaver CC ma non mi piace perché non mi aiuta a capire dove si chiude una certa parentesi graffa di un ciclo. Sto esaminando codice php procedurale e temo che il software dell'Adobe gestisca solo le parentesi delle classi (se non fa neppure quello allora è proprio grave...).

    A presto

    P.S.: Possibilmente gratuito... ma se non lo fosse non preoccupatevi sono pieno di risorse... (non posso essere bannato per una cosa illegale che non ho scritto... ... ... )
    Più pratica in futuro...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    Stai chiedendo un' interprete un on editor? O.o

    Nel primo caso ci sono molti webserver completi (ad esempio xampp)

    Nel secondo io utilizzo pspad, anche se le uniche funzionalità importanti che ha sono i "suggerimenti di completamento" e la colorazione della sintassi... però dovrebbe andare bene per il tuo problema : se sposti il cursore su una parentesi di apertura ti evidenzia anche la parentesi di chiusura (e viceversa)...

    PS
    Sul serio Dreameaver non segna le parentesi?

    PPS
    Il modo migliore per vedere le parentesi rimane sempre e comunque indentare bene il codice
    (ad esempio
    Codice PHP:
    function myf () {
        for (
    $i 0$i 10$i++) {
            if (
    $i 5) {
                
    // e così via, mettendo un tab quando "entri" in una parentesi
            
    }
        }

    )
    Ultima modifica di tampertools; 15-04-2014 a 20:26
    No

  3. #3
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    netbeans / eclipse gratuiti

    phpstorm a pagamento


    senza dimenticare zend studio fatto dalle stesse persone che fanno php
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  4. #4
    Quote Originariamente inviata da tampertools Visualizza il messaggio
    PS
    Sul serio Dreameaver non segna le parentesi?
    si
    Più pratica in futuro...

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da tampertools Visualizza il messaggio
    Stai chiedendo un' interprete un on editor?
    un editor scusa
    Più pratica in futuro...

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da ciro78 Visualizza il messaggio
    netbeans / eclipse gratuiti

    phpstorm a pagamento


    senza dimenticare zend studio fatto dalle stesse persone che fanno php
    ma qui non c'è nulla per php...

    https://www.eclipse.org/downloads/
    Più pratica in futuro...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    Forse non è esattamente quello che volevi ma nella documentazione di Dreamweaver ho trovato:

    Quote Originariamente inviata da help.adobe.com
    Verificare il bilanciamento di tag e parentesi

    Potete eseguire un controllo per assicurarvi che i tag e le parentesi tonde (( )), graffe ({ }) e quadre ([ ]) nella pagina siano bilanciate. Per bilanciamento si intende che qualsiasi tag e parentesi tonda, graffa o quadra di apertura abbia il corrispondente tag o parentesi di chiusura e viceversa.


    Verificare il bilanciamento di parentesi tonde, graffe o quadre


    1. Aprite il documento nella vista Codice.
    2. Posizionate il punto di inserimento nel codice che desiderate controllare.
    3. Selezionate Modifica > Bilancia parentesi.Tutto il codice compreso tra le parentesi tonde, graffe o quadre viene selezionato. Se scegliete nuovamente Modifica > Bilancia parentesi, tutto il codice compreso tra le parentesi della selezione viene selezionato.


    http://help.adobe.com/it_IT/dreamweaver/cs/using/WSc78c5058ca073340dcda9110b1f693f21-7ba2a.html#WSc78c5058ca073340dcda9110b1f693f21-7b9fa
    Ultima modifica di tampertools; 15-04-2014 a 21:53
    No

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    Ciao,

    Mi consigliate un ottimo software per interpretare codice PHP? Attualmente sto usando Dreamweaver CC ma non mi piace perché non mi aiuta a capire dove si chiude una certa parentesi graffa di un ciclo. Sto esaminando codice php procedurale e temo che il software dell'Adobe gestisca solo le parentesi delle classi (se non fa neppure quello allora è proprio grave...).
    Io uso DW CS6 e segnala se c'è un errore php (la riga si riferisce ad un'altro blocco php presente nella pagina)
    dubito che ci possa essere un editor che ti indica dove chiudere una parentesi perché vorrebbe dire che sa cosa vuoi fare
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    Beh, già che ci sono chiedo una cosa anche io, magari mi convincete e passo a Dreamweaver

    In questo editor è possibile "sintetizzare" i blocchi di codice?
    Un po' come quando si visualizza con il browser un xml senza stile, che a fianco ai tag ci sono i "-" e i "+" per espanderne il contenuto...
    No

  10. #10
    ho provato netbeans, per quello che devo fare ora va benissimo... usavo questo ide già con java...
    Più pratica in futuro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.