Perfettamente d'accordo, pongo esattamente lì anche io la fine della F1 divertente... le sospensioni attive xD
Neanche adesso mi pare che le F1 abbiano l'ABS, di ruote bloccate se ne vedono.Elettronica o non elettronica? Se metti l'elettronica riduci lo spettacolo e l'importanza del pilota. Poche storie. Negli anni '70 Lauda, Regazzoni e co. controllavano ogni singolo bit di comportamento delle loro monoposto. C'erano più errori, quindi più spettacolo.
Tuttavia una vettura di F1 deve essere il meglio del meglio della tecnologia a disposizione. È la missione delle corse sportive; molti componenti sono stati prima provati su vetture da corsa, poi messi su vetture circolanti.
Una Formula1 tutta meccanica con cambio manuale, niente ABS, eccetera sarebbe forse più interessante, ma sarebbe una gara tra vetture datate e tecnologicamente arretrate.
Se la F1 è uno sport, allora non deve essere un banco di prova per tecnologie da usare su vetture da strada, può esserlo, ma non per forza.
Torniamo un attimo all'aerodinamica, perché buona parte della colpa sullo spettacolo ce l'ha anche quella: non mi risulta che sulle auto da strada ci siano tutte quelle appendici aerodinamiche, quindi non ce le hanno messe per sperimentare cose da portare nelle auto di tutti i giorni.
Insomma, io appassionato di F1 voglio vedere spettacolo e soprattutto tanti sorpassi in pista che non siano dovuti a pressioni di pulsanti magici tipo videogame come il power unit (ex KERS) e DRS, voglio vedere sorpassi dovuti alla bravura del pilota e inoltre non voglio vedere dei test drive di nuovi componenti da mettere in produzione su auto di serie, non me ne frega niente, che queste cose le studiassero in altri modi al di fuori dello sport.