si infatti il vantaggio del javascript rispetto al php è quello .
non conoscendo Ajax ho fatto in php con la funzione checkdate
senza fare tutti quei controlli di prima
ps(con anno%4==0 guardavo se l'anno era bisestile)
grazie lo stesso![]()
si infatti il vantaggio del javascript rispetto al php è quello .
non conoscendo Ajax ho fatto in php con la funzione checkdate
senza fare tutti quei controlli di prima
ps(con anno%4==0 guardavo se l'anno era bisestile)
grazie lo stesso![]()