Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    Messaggi
    7

    controllo sulle date in javascript

    ciao ho un problema con il controllo delle date in javascript per non fare scegliere all'utente il 31 o 30 o il 29febbraio
    codice:
    .......
    <form name="form1" action="pagina.php" method="post">
    ....altro
    <select id="giorno" class="form-control" data-toggle="popover" data-placement="top" data-trigger="hover" data-content="giorno"  name="giorno" onBlur='controlla()'>
                
                <?php
    
    
                for($i=1; $i<32; $i++){
                echo '<option value="' .$i. '">'.$i.'</option>';
                }
    
    
                ?>
            </select>
            </div>
            <div class="col-lg-1">
            <select  id="mese" class="form-control" onblur="controlla()" data-toggle="popover" data-placement="top" data-trigger="hover" data-content="mese"  name="mese">
                
                <?php
    
    
                for($i=1; $i<13; $i++){
                echo '<option value="'.$i.'">'.$i.'</option>';
                }
                ?>
            </select>
    
    .....altre select
    </form>
    ......
       <script>
       function controlla(){
              
            var giorno=document.form1.giorno.value;
            var mese=document.form1.mese.value;
               var anno=document.form1.anno.value;
             
               if(anno%4==0){
                   if(((mese==2)and(giorno==31))or((mese==2)and(giorno==30))){
                       document.write("errore");
                    }
               }else{
                   if(((mese==2)and(giorno==31))or((mese==2)and(giorno==30))or((mese==2)and(giorno==29))){
                       document.write("errore");
                   }
               }
       }
       </script>
    sbaglio qualcosa?sono alle prime armi con javascript
    non so se centra ma uso il framework bootstrap può andare in conflitto?
    Ultima modifica di bob41; 27-04-2014 a 14:10

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non conosco bootstrap e non so di conflitti, comunque in js le date le gestisci con oggetto new Date() questo anno%4==0 non so che ambizioni avrebbe and/or in js si tramutano in &&/|| scrivendo document.write(".........") in una funzione sovrascriveresti tutto il documento.
    Non mi sembra da quello che leggo che tu abbia le basi di js
    http://www.html.it/guide/guida-javascript-di-base/ quando hai capito la sintassi passa all'oggetto date().
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    Messaggi
    7
    mmm...hai ragione non ho le basi..mi sa che è meglio farlo in php
    il % non da come risultato il resto della divisione?
    grazie scusa il disturbo

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non sono sicuro che si scriva così come in php, ok ma per la verifica della data facendolo in php dovrai ricaricare la pagina o usare Ajax (ma torniamo ad js) se non è un problema......
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    Messaggi
    7
    si infatti il vantaggio del javascript rispetto al php è quello .
    non conoscendo Ajax ho fatto in php con la funzione checkdate
    senza fare tutti quei controlli di prima
    ps(con anno%4==0 guardavo se l'anno era bisestile)
    grazie lo stesso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.